Editoria come curatela | Un libro che racconta le riviste di moda contemporanee

Un libro ambizioso che si muove nel mare aperto dell’editoria periodica di nicchia dedicata alla moda, senza grandi approdi su cui contare, ma con una vastità di materiale tuttora in via di studio. Saul Marcadent, con “Editoria come curatela – Progetto e immaginario nelle riviste di moda contemporanee” (edito da Marsilio anche nell’edizione in inglese) […]
La perfezione senza armonia di Markus Schinwald | Fondazione Coppola, Vicenza

Un appassionato Antonio Coppola, racconta che, dall’avvio della Fondazione Coppola, uno degli artisti a cui a pensato per inaugurare quello che ha definito un’ “avventura”, è stato Markus Schinwald: “il suo linguaggio si sposa molto bene con l’architettura del Torrione che ospita la Fondazione.”Conosciuto in Italia in diverse occasioni – penso al Padiglione Austriaco alla […]
Il recupero del naturale di Lucia Leuci | Tempesta Gallery, Milano

Lucia Leuci si presenta nella sua personale alla Tempesta Gallery, come ‘la ragazza di città’, definizione che diviene anche il titolo della mostra. L’artista ribalta il caro concetto di ‘il ragazzo di campagna’ il film diventato un ‘cult’ negli anni ’80 dove un giovane Renato Pozzetto interpreta il sempliciotto Artemio, un contadino che vive a […]
Riflessioni sulla 7° edizione della Biennale Gherdëina

Ci sono due temi che emergono da “- a breath? a name? – the ways of worldmaking”,titolo della 7°edizione della Biennale Gherdëina, a cura di Adam Budak (in corso fino al 20 ottobre). Uno è strettamente legato al drammatico momento che stiamo vivendo a causa del Covid-19, ossia l’atto di respirare, mentre l’altro sembra affondare […]
Il Sindaco del Rione Sanità | Intervista con Francesco Tenaglia

Palazzo Scarpetta a Napoli, sede della Fondazione Eduardo De Filippo, da sabato 26 settembre a venerdì 4 dicembre 2020, ospita la mostra Il Sindaco del Rione Sanità, progetto espositivo che riunisce i lavori frutto della collaborazione tra gli artisti Piero Golia, Marco Pio Mucci e Matteo Pomati. Sostenuta dalla Fondazione e curata da Francesco Tenaglia, […]
Biennale Gherdëina | Intervista con Adam Budak

E’ inaugurata l’8 agosto la settimana edizione Biennale Gherdëina, la mostra internazionale di arte contemporanea nello spazio pubblico di Ortisei in Val Gardena. In corso fino al 20 ottobre 2020, l’esposizione ha assunto in questi mesi un diverso assetto. Dato il momento di crisi ed incertezza che ha condizionato l’apertura prevista per giugno, il team […]
Cieli tersi, senza nuvole | Scodro e Tessarollo a Bassano del Grappa

Senza Nuvole, un titolo molto poetico ma, ribadiscono quasi all’unisono gli artisti, non ha nulla di romantico. L’immagine che esorta, è un paesaggio sgombro, aperto, per certi versi ospitale. E con questa suggestione inizia la mia conversazione con Alberto Scodro e Silvano Tessarollo che, in modo diversi – quasi opposti – mi raccontano il loro […]
Il racconto corale di Liliana Moro a Mondovì

Che cosa ascolto quando ascolto lo scorrere del tempo?: è questo il titolo dell’installazione sonora che Liliana Moro ha realizzato per la Torre dei Bressani al Belvedere (Mondovì), con la collaborazione del musicista Tommaso Previdi, inaugurata il 24 luglio. L’installazione ha come fulcro centrale una riflessione sul tempo: il suo scorrere, il suo ritmo, la […]
Asolo Art Film Festival | Cosimo Terlizzi ci racconta la 38° edizione (online!)

Anche l’Asolo Art Film Festival, per la sua 38°edizione, ha dovuto scendere a compromessi con le restrizioni dovute alla diffusine del covid. Emerge con evidenza, dalle parole del Direttore Artistico del Festival, Cosimo Terlizzi, il rammarico per dover dare avvio a un Festival che, forse, solo per formalità lo chiamiamo ancora così. “Raggiungere un festival […]
Le Arboree Volanti di Simone Berti

Tronchi massicci e rigogliose siepi, radici nodose e fronde lussureggianti: non è la descrizione di una foresta sperduta, ma il mondo immaginifico che prenderà vita mercoledì 1 luglio 2020 a partire dalle ore 18, tra il Bosco Verticale e Piazza Gae Aulenti a Milano. Simone Berti – con la partecipazione del duo artistico Genuardi Ruta, […]