ATP DIARY

Céline Condorelli racconta Tools for Imagination

Tools for Imagination è il titolo del progetto realizzato da Céline Condorelli e prodotto da  Ramdom. Vincitore dell’ottava edizione di Italian Council (2020), il progetto si compone di diversi elementi, tra cui un film e un libro, che affrontano il tema della produzione artistica in relazione al tempo libero. I tools, gli strumenti – evocati […]

Kasper Bosmans, il collezionista “imperfetto”

Nell’era del distanziamento sociale, la Fondazione Arnoldo Pomodoro ospita una mostra concepita e costruita ‘a distanza’. “A Perfect Shop-Front” è il titolo della mostra personale dell’artista belga Kasper Bosmans (Lommel, Belgio, 1990), primo di tre progetti a cura di Eva Fabbris che si susseguiranno nel 2021. La mostra, nel suo insieme, è un inno alla […]

Le sculture magmatiche di Brian Rochefort | Massimo De Carlo, Palazzo Belgioioso, Milano

Traboccati di caos e confusione, le opere dell’artista Brian Rochefort, sono l’espressione di come natura e cultura sono riflesso l’una dell’altra. Vulcani, foreste tropicali, fondali corallini, vegetazione lussureggiante e variopinta, ma anche grandi nomi della storia dell’arte del ‘900: Francis Bacon, Albert Oehlen Willem de Kooning, Franz West e Willem de Kooning. Cosa lega tanta […]

Il cielo trema o niente – Enrico David alla Galleria Gió Marconi

Una silenziosa immersione nel color carne, sabbia, biscotto o semplicemente beige. Tinta neutra, mimetica, il colore del corpo di metà mondo. Una superficie continua che abbraccia l’ultima produzione di Enrico David, datata 2020, nella mostra Cielo di Giugno, ospitata alla Galleria Giò Marconi. Un titolo poetico che, come il colore scelto per le pareti, crea […]

Un “elogio atemporale” a Lorenzo Lotto | Fortino Editions

English text below — In poche righe, Mauro Zanchi ci introduce la genialità atemporale di uno tra i più controversi, amati (se non venerati), e studiati artisti del ‘500. Parliamo di Lorenzo Lotto, artista protagonista di una recente pubblicazione – Lorenzo Lotto – THE SMILING MOON – uscita dalla casa editrice Fortino. Il saggio – […]

Monica Bonvicini, Power Joy Humor Resistance | Interview with the artist

English version below Una grande scritta luminosa appare sul tetto dell’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, progettato da Gio Ponti: “Power Joy Humor Resistance” (a cura di Adriana Rispoli). Monica Bonvicini sceglie un insegna luminosa per veicolare un messaggio diretto e senza ambiguità che si presenta come “una rivelazione, che permette a chi […]

Eugenio Tibaldi – Anthropogenic Connection | Zoma Museum, Addis Ababa

Lunghe foglie aghiformi colorate abbracciano un altrettanto colorato ponte lambito da fronde, rami e lussureggiante vegetazione. Quello che Eugenio Tibaldi ha immaginato per lo spazio aperto del Zoma Museum ad Addis Ababa  è un ‘ponte ideale’ che unisce elementi opposti: natura / cultura, organico / inorganico, gioco / tecnica. Anthropogenic – Bridge — questo il titolo […]

Un libro che nasce in palestra: Drawing as Fighting | Intervista con Marco Bongiorni

Drawing as Fighting di Marco Bongiorni è un training book, un manuale di disegno sperimentale che si struttura in una serie di appunti corredati da esercizi ispirati al mondo della Boxe. Frutto dell’accostamento di due discipline diametralmente opposte come il disegno e il pugilato, questo libro sfida le apparenze e colma la distanza tra l’attitudine […]