Laura Grisi. The Measuring of Time – Muzeum Susch | Intervista con Marco Scotini

Una donna china su una cumulo di sabbia. Le immagini sono sgranate, indefinite come l’azione che compie la figura femminile. Lei è l’artista Laura Grisi che nel film The Measuring of Time del 1969, è ripresa mentre compie l’impresa impossibile di contare i granelli di sabbia di una spiaggia. Da questo film è mutuato il […]
Nairy Baghramian – Misfits alla GAM di Milano | Intervista con la curatrice

Grandi forme affusolate, senza asperità. Sembrano morbide, invitano al tatto. Le grandi sculture dell’artista Nairy Baghramian, sono raccolte nella sua prima mostra personale in un’istituzione italiana promossa dalla Fondazione Furla e ospitata alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano fino al 26 settembre 2021. A cura di Bruna Roccasalva, la mostra riassume alcuni degli elementi […]
Michelangelo Consani – Attraversò il campo di patate senza farsi alcun male | Vannucci Arte Contemporanea, Pistoia

La mostra di Michelangelo Consani – ospitata alla Galleria ME Vannucci di Pistoia fino al 13 Giugno 2021 – sembra avere radici lontane, frutto di ricordi che, guidati dalle sensazioni, sono affiorati grazie alla visione dello spazio espositivo. In occasione di questa sua personale – a cura di Pier Luigi Tazzi – abbiamo posto alcune […]
Focus Bologna – Intervista con Chiara Camoni | Ipogea – Palazzo Bentivoglio, Bologna

Architettura immaginaria, dimensione femminile, penombra: utilizza immagini molto poetiche Chiara Camoni per introdurre le opere in mostra, pensate per i sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna. Inaugurata durante le giornate di Art City Bologna, la mostra ha per titolo Ipogea ed è a cura di Antonio Grulli. L’opera nel suo complesso è raccontata con la […]
Focus Bologna -Letizia Cariello | Fuori Orario – Studio G7, Bologna

Ha per titolo Fuso Orario, la prima mostra persona di Letizia Cariello ospita allo Studio G7 di Bologna (a cura di Leonardo Regano – Fino al 5 giugno, 2021). Per questa occasione abbiamo fatto alcune domande all’artista in merito alle opere in mostra: scopriamo dalle sue risposte che questa mostra è solo una tappa di […]
Pirelli HangarBicocca ospita una mostra di Maurizio Cattelan: Breath Ghosts Blind

English version below — Il “ciclo della vita”: questo il tema cardine della mostra di Maurizio Cattelan che aprirà i battenti il 15 luglio 2021 al Pirelli HangarBicocca. Tema imponente per uno spazio altrettanto importante che sarà sviscerato a partire da una visione della storia collettiva e personale sempre in bilico tra speranza e fallimento, […]
Carta bianca a 49 artisti sulla copertina di Vogue Italia

Intervista con Valentina Ciarallo, la curatrice che ha invitato 49 artisti italiano per il progetto: “Una nuova storia. Artisti in copertina”
Céline Condorelli racconta Tools for Imagination

Tools for Imagination è il titolo del progetto realizzato da Céline Condorelli e prodotto da Ramdom. Vincitore dell’ottava edizione di Italian Council (2020), il progetto si compone di diversi elementi, tra cui un film e un libro, che affrontano il tema della produzione artistica in relazione al tempo libero. I tools, gli strumenti – evocati […]
Intervista con Gabriele Sassone | Uccidi l’unicorno – Epoca del lavoro culturale interiore

E’ da pochi mesi in libreria un libro che consiglierei a coloro che si occupano di arte contemporanea, a tutti i livelli e con diverse mansioni. “Uccidi l’unicorno” è il titolo con cui Gabriele Sassone condensa la sua esperienza di insegnante e scrittore – aggiungerei anche papà, è lo capirete leggendo il libro – dedito […]
Kasper Bosmans, il collezionista “imperfetto”

Nell’era del distanziamento sociale, la Fondazione Arnoldo Pomodoro ospita una mostra concepita e costruita ‘a distanza’. “A Perfect Shop-Front” è il titolo della mostra personale dell’artista belga Kasper Bosmans (Lommel, Belgio, 1990), primo di tre progetti a cura di Eva Fabbris che si susseguiranno nel 2021. La mostra, nel suo insieme, è un inno alla […]