Michael Krebber: Studiofloor and Diamond Paintings | Intervista con Vincenzo De Bellis

Dal 29 maggio 2021 all’8 gennaio 2022, la Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta la prima mostra personale di Michael Krebber in Italia, Studiofloor and Diamond Paintings. Artista di fama internazionale e figura centrale sulla scena artistica tedesca tra gli anni Ottanta e Novanta, Michael Krebber (Colonia, 1954) ha approfondito un tipo di ricerca volta a […]
Luigi Ghirri. Between the Lines | Mutina for Art

Poco più di 20 fotografie bastano per suggerire la grandezza della visione di uno dei maestri indiscussi della fotografia italiana, Luigi Ghirri. Grazie alla mostra Between the Lines , a cura di Sara Cosulich e ospitata fino al 23 settembre 2021 negli spazi di Casa Mutina Milano, abbiamo una selezionata e significativa collezione di sguardi […]
Kinkaleri al LIVE ARTS WEEK | Intervista a Massimo Conti

Da giovedì 24 a domenica 27 giugno la compagnia Kinkaleri sarà presente a Live Arts Week con una performance – con Vittoria Caneva, Franceca Duranti, Chiara Lucisano e Caterina Montanari – sul Lungo Reno del Quartiere Barca: “un gioco a perdersi, inseguendo le traiettorie dei corpi in movimento e le loro divagazioni coreografiche”. Di questa […]
Live Arts Week | Intervista con Alessandro Di Pietro – DogmaZoom

I protagonisti sembreranno dei giganti che si aggirano in un villaggio in miniatura. Da lontano, dall’altra parte della sponda del fiume Remo, le loro azione sembreranno insignificanti. Si vedranno solo delle figure accampate nella spiaggia, mentre sostano o nell’atto di costruire una città/castello di sabbia con tutto ciò che trovano attorno. Il plot di DogmaZoom, lascia […]
Sistema Italiano | Stefano Raimondi presenta la sua prima edizione di Artverona 2021

Tra le righe, nell’introduzione della prossima edizione di ArtVerona 2021 (15/17 ottobre 2021) fatta dal nuovo direttore Stefano Raimondi, si intuisce un “finalmente si ritorna in presenza!”.“Questo anno è mezzo di lockdown ha portato delle trasformazioni importanti. Il mondo dell’arte ha imparato l’importanza delle collaborazioni. In questo anno e mezzo sono nati tanti progetti condivisi, […]
Intervista con Margherita Raso | APTITUDEfortheARTS

APTITUDEforthearts è un progetto d’arte nel territorio interamente dedicato alla ricerca artistica femminile, ideato e promosso da Marina Roncarolo con la direzione artistica di Paola Nicolin. Le basi di APTITUDEforthearts nascono da una riflessione sul “prendersi cura” inteso come attitudine, innata o acquisita, radicata nella sensibilità a tuttotondo dell’animo femminile. Solo artisti donne, dunque, a cimentarsi […]
La Tirannia della comunicazione | Il Terzo Reich di Romeo Castellucci alla Triennale Milano Teatro

COSAOSSO LEGGE FUMO I colpi dapprima sono secchi e leggibili, poi l’ammasso di vocaboli, le parole, diventano solo colpi. Il senso rimane, ma non di tutte, solo di alcune. Ricordo funghi, pozzanghere, globo, maschio, televisione, trasmissione, dio, macchina. In realtà ne ricordo tante, ma rimane il dubbio che il ricordo sia legato al mondo non al Terzo […]
La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere un capolavoro | Intervista con Marta Silvi

La sfida è quella di rileggere e interpretare in chiave contemporanea un capolavoro della storia dell’arte: la Madonna di Foligno di Raffaello. Sono state ben 114 le candidature per più di 150 progetti pervenute al Comune di Foligno in risposta al bando “Open call: La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere […]
Francesco Vezzoli, tra antico e moderno: Palcoscenici Archeologici a Brescia

E’ la prima volta che si cimenta in un luogo archeologico, anche se con l’arte antica, ha da tempo uno stretto legame. Francesco Vezzoli, nei panni di artista e curatore, si è confrontato con un luogo solenne e impegnativo come il Parco Archeologico della Fondazione Musei di Brescia. Fino al 9 gennaio 2022, grazie al progetto […]
Si ritorna in presenza! Nicola Ricciardi annuncia le gallerie presenti a miart 2021

Nicola Ricciardi, nuovo direttore artistico della prossima edizione di miart 2021 – che si svolgerà nei padiglioni di fieramilanocity dal 17 al 19 settembre 2021 – inizia la prima presentazione della fiera snocciolando dei numeri: “Partirei da tre numeri, due che sono gli anni che ci sparano dalla scorsa edizione della fiera, 100 che sono […]