Intervista con Italo Zuffi | Fronte e retro al MAMbo

“L’opera per me possiede e manifesta sempre almeno due aspetti: uno diretto, frontale appunto, come qualcosa che si lascia più agilmente cogliere. E uno che invece rimane meno prendibile, che anche a breve muterà disposizione, che nel tempo si modifica e completa rispetto a come era stato inizialmente compreso.” I.Z.
Mazaccio & Drowilal — Mazacciology | Glenda Cinquegrana Art Consulting, Milano

“Il nemico della fotografia è ciò che è convenzionale, sono le rigide regole delle istruzioni per l’uso. La salvezza della fotografia sta nella sperimentazione. Colui che sperimenta non ha idee precostituite sulla sulla fotografia. Non crede che la fotografia, come si pensa oggigiorno, sia la ripetizione e la trascrizione esatta della vista ordinaria.” (László Moholy-Nagy – […]
Ciò che resta del corpo nella contemporaneità | Corpus Domini a Palazzo Reale

“E’ una mostra che racconta un passaggio da un corpo vero ad un corpo finto, la sua sparizione, passando dalla Body Art degli anni ’70 fino alla ricerche che rappresentano i corpi come sembianza, come spoglia. In mostra si trovano cumuli di vestiti, di scarpe, di valigie, tutto quello che ci racconta di un corpo […]
LIVING ROOM 2021 — The space of imagination | Eva Frapiccini – Giovanni Termini

Secondo appuntamento per conoscere LIVING ROOM 2021: il progetto a cura di Andrea Lerda e organizzato da Art.ur che vede la partecipazione di quattro artisti in residenza in quattro studi di architettura del cuneese. Il titolo scelte per questa edizione è The space of imagination e vede la partecipazione di Bepi Ghiotti, Giovanni Termini, Flaminia Veronesi e Eva Frapiccini.Gli artisti sono […]
LIVING ROOM 2021 — The space of imagination | Bepi Ghiotti – Flaminia Veronesi

La scorsa edizione della residenza Living Room aveva per tema un diverso modo di vivere l’ambiente domestico. Quest’anno, invece, i quattro artisti selezionati dal curatore Andrea Lerda – Bepi Ghiotti, Giovanni Termini, Flaminia Veronesi e Eva Frapiccini – sono stati invitato a riflettere sui concetti di corpo, spazio e sogno, e “sul potere generativo del […]
La sensibilità cromatica a tinte forti di Nicolas Party al Masi di Lugano

Testo di Elena Bordignon — L’idea del volto, l’idea del paesaggio, l’idea degli oggetti. Nicolas Party non ritrae la realtà, le persone, la natura, bensì l’idea che ne ha. Questa prassi ricorda, immancabilmente, il processo compiuto da Paul Cézanne quando, nelle tele, compiva la sintesi della realtà, una sua calibrata rigenerazione. L’artista nato a Losanna […]
Il programma 2022-23 del Pirelli HangarBicocca

Sono bene otto le mostre monografiche che si susseguiranno per i prossimi due anni nei grandi spazi milanese del Pirelli HangarBicocca: Anicka Yi, Steve McQueen, Bruce Nauman, Dineo Seshee Bopape, Gian Maria Tosatti, Ann Veronica Janssens, Thao Nguyen Phan, James Lee Byars In presenza di Marco Trinchetti Provera e il direttore artistico Vicente Todolì, è […]
Bea Bonafini e la natura cosmica dei corpi | Galleria Renata Fabbri, Milano

Una delle capacità che più apprezzo di un artista è quella di essere imprevedibile nella sua riconoscibilità, quando muove passi impercettibili nel vasto territorio delle tecniche espressive, o grandi balzi verso una estrema sperimentazione. Sia per le tecniche che impiega con sapienza sia per gli esiti inaspettati che questi hanno, Bea Bonafini utilizza la superficie […]
Francesco Gennari e l’immersione nei sentimenti | ZERO…, Milano

L’invito alla mostra di Francesco Gennari da ZERO…, è senza dubbio ammantato da una forte vena poetica, sentimentale. Tutta la mia emotività sotto due nevicate: questo il titolo che, prima di vedere la mostra, ci porta in una dimensione sospesa e ovatta. E’ il silenzio dei paesaggi innevati, quella sospensione irreale data dal paesaggio che […]
ArtVerona 2021: l’importanza di essere positivi

“ArtVerona è finita da pochissimo e sono davvero tante le persone che hanno reso speciale questa edizione, a cui ho lavorato con un team fantastico per quasi due anni. Poco alla volta e in privato le ringrazierò tutte. Vorrei però ringraziare pubblicamente tutti i galleristi e gli espositori che hanno deciso di dare, in questo […]