Short (imaginary) interview with Rob Pruitt
Breve intervista (immaginaria) a Rob Pruit* ATP: Cosa ami in ambito culturale? Rob Pruitt: Amo il minimalismo e il melodramma. ATP: Come nasce la nuova serie di lavori che presenti alla Galleria Massimo de Carlo? RP: Nascono dalla combinazione delle cose che amo, il minimalismo, appunto, e il melodramma. ATP: Concretamente? RP: Prima ho creato […]
RECORD ⚑ GUM Studio a BLM Venezia
Tutto è cominciato con un giovane artista in residenza presso gli Atelier Bevilacqua a Venezia, che ha coinvolto altri artisti, in particolare lo spazio non-profit GUM Studio . Lui è Gianandrea Poletta, che con altri 10 artisti, ha dato via alla mostra che inaugura questa sera 25 settembre presso la Fondazione Bevilacqua la Masa con […]
Le tante mostre di Michael E. Smith
Entro alla mostra di Michael E. Smith direttamente dall’invito: un cavolo. Parto da questa scelta ironica da parte dell’artista perchè è quella una delle chiavi d’accesso per capirne il lavoro. Nella poetica che guida la sua ricerca, c’è non poca voglia di sabotare i consolidati percorsi conoscitivi. Avventura, ironia, imprevedibilità, anche onesta – per molti […]
Le ‘action sculptures’ di Roman Signer
Lo scorso 18 settembre, l’ Istituto Svizzero di Roma (con sede a Milano) ha ospitato la Lectio magistralis di Roman Signer. Dopo gli interventi di Salvatore Lacagnina e quello (emozionato) di Barbara Casavecchia, l’artista ha commentato una serie di suoi video. Stringato – “Vi racconterò alcune cose sui video, ma quando non parlo significa che […]
Dan Perjovschi / Good news, bad news, no news
Dan Perjovschi / Good news, bad news, no news Dan Perjovschi realizza – negli spazi della galleria kaufmann repetto – una monumentale installazione site-specific che ricalca i paradigmi della sua ricerca pluriennale. Le pareti che cingono gli spazi della galleria vengono interamente rivestite con pagine di quotidiani di diversa provenienza, su cui Dan Perjovschi interviene direttamente, […]
I tanti frutti dell’editoria self-publishing
Tra le tante novità di Artelibro Festival del Libro d’Arte 2012 c’è FRUIT. Focus on contemporary art, secondo appuntamento sull’editoria self-publishing italiana ed internazionale ideato dall’Associazione Culturale Crudo e pensato per questa occasione, come un incursione all’interno del Festival. Se ne parla tanto e se ne fa tanta e, speriamo, che si legga pure […]
Let’s START! Part II
Pronti per la seconda settimana di START Milano? Agenda alla mano…u n po’ di appuntamenti. Oggi, lunedì 17 settembre, al Museo Pecci Milano (Ripa di Porta Ticinese 113, h 19.00 – 23.30) una serata di proiezioni video. In mostra una selezione di opere video dalla mostra Moving Image in China 1988 – 2011. Martedì […]
Prisoners of Yourself / Rosemarie Trockel
Continua alle Case d’Arte, la serie di mostre dedicate ai lavori murali. Per l’apertura corale in occasione di START, Pasquale Leccese ha invitato Rosemarie Trockel a proporre un intervento per la lunga e non drittissima parete della galleria. L’artista tedesca propone il lavoro ‘Prisoners of Yourself’: una lungo intreccio di maglie di lana di colore azzurro. […]
L’organismo ripiegato su se stesso di Gabriele Garavaglia
Curiosa introduzione quella scritta da Milovan Farronato, per la mostra W 3 L ? di Gabriele Garavaglia. Da subito si intuisce che il curatore, per interpretare gli interventi dell’artista nello spazio di viafarini DOCVA, ha visualizzato un corpo organico lacerato, ferito, incidentato. O forse malato o in preda ad una fulminante infezione. Si descrivono così tessuti strappati, […]
Nice to meet you ? KK, S
Ieri sera ho visto una vera follia. Ho chiesto ai KK, S di presentarmi il video che ho visto al Careof DOCVA nella mostra collettiva Coordinate ellittiche. KKS STRAWBERRY SCENT X / “VORRESTI DAVVERO CHE FOSSE PER SEMPRE?” Digital video, 9:00′, 2012 “La grande saga di Strawberry Scent è un inno all’amore per l’amore, per l’inanimato […]