ATP DIARY

#OneTorino / Repertory / Palazzo Cavour

(Scroll down for the English version) ATPdiary ha invitato i curatori delle mostre del progetto ONE Torino, a rispondere ad una serie di domande. Iniziamo con il curatore della mostra Repertory,   Gary Carrion-Murayari (curatore al New Museum of Contemporary Art di New York) ospitata a Palazzo Cavour (Via Camillo Benso Conte di Cavour, 8  […]

A cena dall’artista ➼ Adelita Husni-Bey

Testo e intervista di Valentina Gervasoni Adelita Husni-Bey ha vissuto in Libia con i genitori parte della sua infanzia e dell’adolescenza; dopo una breve sosta in Italia è (ri)partita per Londra dove si è trattenuta per dieci anni. Arriva nella residenza di The Blank, a Bergamo, dopo un anno a New York, dove ha da […]

Diego Perrone ✍ Il servo Astuto al Museion – Intervista con la curatrice Frida Carazzato

Nella densa giornata del 5 ottobre – Nona Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI – inaugura nella Project Room del Museion di Bolzano la mostra di Diego Perrone, ‘Il servo Astuto’. L’artista presenta una serie di nuove sculture. La curatrice Frida Carazzato ci chiarisce alcuni aspetto della mostra. ATP: Diego Perrone chiude con la sua mostra […]

Prime news da Artissima 2013 ➽ Gli artisti di Present Future

Prime news da ARTISSIMA 2013 per quanto riguarda la selezione dedicata all’arte emergente internazionale  PRESENT FUTURE / In collaborazione con illycaffè Gli artisti sono invitati da un team di curatori internazionali e presentati dalle loro gallerie di riferimento in un’area centrale della fiera, con un percorso espositivo appositamente studiato. Negli anni la sezione ha conquistato […]

BuyHere #gasconade.it/2013

  BuyHere:  gasconade.it/2013  #Future #DiegoMarcon #DanceHoleRecords #BeatriceMarchi #ConsistentClub #Rome #PastificioCerere #DarkKnights #Eroina #Anime #HouseOfMixedEmotions #GasconadeGala

Venezia Visual Map by Filipa Ramos

Lampi della Biennale – ciò che, disordinatamente, mi rimane in testa persistentemente due settimane dopo. Diego Perrone ai Giardini. È da 400 anni che nessuno combina in modo cosi azzeccato armonia e grottesco. Il display dell’Arsenale (in particolare lo spazio curato da Cindy Sherman) e la collezione delle Hidden Mother di Linda Fregni Nagler. Gli […]

Il Padiglione Internet e gli ‘Unconnected’

In occasione della 55a Biennale Internazionale d’Arti Visive di Venezia, Associazione E, AmC Collezione Coppola e Nuova Icona sono lieti di presentare The Unconnected – III Padiglione Internet, un progetto di Miltos Manetas a cura di Francesco Urbano Ragazzi. Dopo aver navigato assieme a ThePirateBay.org nel 2009 e aver conquistato l’isola di S. Servolo in […]

Tris Vonna-Michell / Pebble Dash / T293 Roma

Ci sono molti modi di raccontare delle vicende e non sempre, l’esito è prevedibile. L’artista inglese Tris-Vonna Michell, tutte le volte che si cinge a preparare una mostra sembra che studi il modo per raccontare delle vicende il più complesse possibile. Nel fare questo, intreccia più elementi diversi per dar vita a dei labirinti mentali […]

✍ Una riflessione sulla mostra di Stingel

  Una riflessione di Giovanni Kronenberg Rudolf Stingel è un artista che mi piace moltissimo. Sebbene alcune sue tematiche ricorrenti siano chiare e leggibili nella mia mente trovo che abbia sempre una dimensione di “non detto anche nel detto” che sia distante e inarrivabile, linguisticamente parlando: qualcosa non torna mai completamente e questo è sempre […]

miart 2013 bye bye ☺

miart vi aspetta alla prossima edizione dal 3 al 6 aprile 2014 Domenica 7 aprile 2013 si è chiusa la diciottesima edizione di miart fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea. miart 2013 è stata l’edizione di più grande successo nella storia della fiera milanese e ha accolto nei suoi tre giorni di apertura 36.736 visitatori […]