André Romão, MACRO
(Scroll down for the English text) Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo […]
Guglielmo Castelli, MACRO

Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo da febbraio a maggio 2014 sono […]
The Blank Kitchen ✑ A pranzo con Giulia Cenci

Una domenica di sole, un cortile in fermento, rumore di pentole e bicchieri e tre artisti in cucina: Giulia Cenci, Christian Fogarolli e Ian Kaesbach. Non un film di Ozpetek, ma il pranzo della domenica in casa The Blank, che si apre con sapori decisamente toscani tra panzanella, fegatini e bruschette; acquista corposità rotonda con […]
housebreaking / Sanna Marander e Niklas Tafra + Claes Tellvid

Martedì 20 maggio si è tenuto nello Spazioborgogno, sede milanese del Museo Pecci di Prato in Ripa di Porta Ticinese, un reading – organizzato da Kunstverein (Milano) – tra tre diversi artisti. Due di questi, Sanna Marander e Niklas Tafra, sono giovani artisti svedesi che hanno lavorato assieme già precedentemente (There is an exhibition that […]
Andrea Branzi ☞ La Metropoli Primitiva

Giovedì 29 maggio alle ore 19:00 Andrea Branzi presenterà il suo libro “La Metropoli Primitiva” presso la libreria/spazio culturale The Standard ISBN. Andrea Branzi introdurra? La Metropoli Primitiva – edito da Fortino Edition – una lettura del XXI secolo e del nostro presente, attraversata dalle immagini dei suoi lavori di architetto e designer, in cui propone […]
Storytelling America ✍ GORDON PARKS. Una storia americana

“Io sono un uomo invisibile. No, non sono uno spettro, come quelli che ossessionavano Edgar Allan Poe; e non sono neppure uno di quegli ectoplasmi dei film di Hollywood. Sono un uomo che ha consistenza, di carne ed ossa, fibre e umori, e si può persino dire che posseggo un cervello. Sono invisibile semplicemente perché […]
Johanna Viprey / Die young or stay pretty / NABA – ISR Milano

Siamo giunti alla fine del ciclo tematico, che l’ Istituto Svizzero di Roma (con sede a Milano) ha dedicato all’ Artista Laureato. Protagonista di questa serie di appuntamenti – a cui abbiamo dedicato alcuni report – la giovane artista Johanna Viprey (Besançon, Francia, 1979) con il progetto a più tappe Die Young or Stay Pretty. […]
May Invitational #2 ? Careof DOCVA, Milano

Si è tenuto venerdì 16 maggio, a partire dalle 19, il secondo appuntamento alla Fabbrica del Vapore del programma May Invitational, gestito dai due curatori Simone Frangi e Martina Angelotti. Sono proprio le parole di quest’ultima ad introdurci al percorso tematico suddetto, del quale sottolinea l’intento di creare situazioni di dialogo disinteressato e fuori dagli […]
Intervista con Lidia Sanvito ☛ MA*GA Gallarate

Sono visibili fino all’8 giugno 2014 – nella Project Room del Museo MA*GA di Gallarate – le le opere di Francesco Bertocco e Lidia Sanvito. Abbiamo pubblicato una breve intervista a Bertocco ?, ora è il turno di Lidia Sanvito introdurci il suo progetto ‘Psicoggetti’. ATPdiary: Leggo nella bio che Lidia Sanvito ha una formazione da storica […]
Rachel Whiteread. Study for Room ? MAMbo, Bologna

Prorogata fino al 08 giugno la mostra Rachel Whiteread. Study for Room al MAMbo di Bologna , lascia insoddisfatti, ma non delude. L’insoddisfazione nasce dalle poche opere in mostra dell’artista britannica, mentre risulta mirato e ben riuscito il dialogo tra i suoi lavori e quelli di Giorgio Morandi. La mostra, curata da Gianfranco Maraniello, raccoglie una selezione […]