YES YES YES alternative press / 66-77

Fino al 6 giugno la Colli Indipendent Art Gallery (Via di Monserrato 40, Roma) ospita la mostra YES YES YES alternative press / 66-77 from Provo to Punk. Il progetto è il frutto di un approfondito scandaglio nelle profonde acque della stampa alternativa europea e americana. Si va dalle prime pubblicazioni Provo olandesi (’65), alle fanzine […]
RIDEAUX / blinds | Institut d’art contemporain di Villeurbanne

[nemus_slider id=”42561″] Scroll down for English text Ho avuto di recente la possibilità di visitare la mostra “RIDEAUX / blinds” all’interno dell’ Institut d’art contemporain di Villeurbanne, una frazione di Lione, in Francia. La curatrice, Marie de Brugerolle è uno dei pochi curatori indipendenti che a livello internazionale lavora con un taglio intellettuale capace di […]
Things | Isabelle Cornaro

(Scroll down for the English text) Semplicemente “cose” – “Things” – è il titolo della mostra di Isabella Cornaro – a cura di Rita Selvaggio – che inaugura sabato 25 aprile a Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno. Questa prima personale italiana in un’istituzione pubblica, segue due importanti tappe dell’artista: la doppia personale alla South London […]
Un nuovo museo per il Canton Ticino // LAC Lugano Arte Cultura

[nemus_slider id=”42483″] Il 12 Settembre 2015 inaugurerà il LAC Lugano Arte Cultura, nuovo centro culturale dedicato alle arti visive, alla musica e alle arti sceniche. Al LAC avrà sede il Museo d’Arte della Svizzera italiana, nato dall’unione tra il Museo Cantonale d’Arte e il Museo d’Arte della città di Lugano. I suoi tre piani espositivi […]
Interview with Alex Da Corte | Devil Town

[nemus_slider id=”42501″] Scroll down for the English text Atto Primo: Scena Prima Notte. Un albero. Stai annegando in una stanza di piscio brillante. Pensi che le tue scarpe siano troppo strette. Un uomo, che ti ricorda tuo fratello, ti trascina giu?. Tu ti domandi se non sei stato tu a trascinarlo giu? per primo. Ti […]
Intervista con Eva Frapiccini | Selective Memory, Selective Amnesia

[nemus_slider id=”42403″] Venerdi 17 Aprile ha inaugurato Selective Memory | Selective Amnesia, seconda personale di Eva Frapiccini con la Galleria Alberto Peola. La ricerca dell’artista si concentra sull’influenza dei condizionamenti politici e culturali nei processi di creazione del ricordo, basandosi spesso su esperienze personali vissute in Paesi stravolti da eventi politici. Partendo dalle riflessioni del […]
In conversazione con Mirko Canesi — Le Marziali

[nemus_slider id=”42429″] In occasione della sua mostra personale “Le Marziali” – ospitata fino al 9 maggio a Villa Contemporanea (Monza) – Marco Tagliafierro ha posto alcune riflessioni all’artista Mirko Canesi e alla curatrice Alice Ginaldi. Segue la loro conversazione e il testo della curatrice. Marco Tagliafierro: Il lavoro di Mirko Canesi si identifica soprattutto nella forza […]
Interview with Danh Vo |Slip of the Tongue | Punta della Dogana, Venezia

[nemus_slider id=”42350″] (ENGLISH VERSION BELOW) Domenica 12 Aprile a Punta della Dogana ha inaugurato Slip of the Tongue, collettiva curata da Danh Vo in collaborazione con Caroline Bourgeois. La mostra presenta opere storiche, provenienti da istituzioni veneziane come le Gallerie dell’Accademia e l’ Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, e opere contemporanee, appartenenti […]
Live Arts Week IV | HPSCHD 1969>2015 | MAMbo, Bologna
[nemus_slider id=”42259″] (ENGLISH VERSION BELOW) HPSCHD, considerata da molti come la più stravagante, colossale e ‘rumorosa’ composizione musicale del ventesimo secolo, è la leggendaria opera totale che John Cage, in collaborazione con Lejaren Hiller, realizzò nel 1969. Lejaren Hiller, direttore all’epoca del dipartimento di Computer Music dell’Università dell’Illinois, invitò Cage a presentare un progetto che […]
Interview with Markus Ohrn | Bergman in Uganda

Xing presents the fourth edition of Live Arts Week that will be held in Bologna from 21st to 26th april 2015, based at Ex Ospedale dei Bastardini, together with a week-long special project at MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. With Bergman in Uganda, Swedish artist Markus Öhrn introduces us to a new kind […]