ATP DIARY

L'”Ennesima” mostra in Triennale a Novembre

Riportiamo la prima comunicazione in merito alla mostra a cura di Vincenzo De Bellis, “Ennesima –  Una mostra di sette mostre sull’arte italiana”. Dal 26 novembre 2015 al 6 marzo 2016 la Triennale di Milano presenta Ennesima. Una mostra di sette mostre sull’arte italiana, a cura di Vincenzo de Bellis (Direzione artistica: Edoardo Bonaspetti, Curatore […]

Intervista con Francesco Pedraglio (poema)

[nemus_slider id=”45921″] In occasione della sua personale “(Poema)” alla galleria Norma Mangione di Torino, Marco Tagliafierro intervista Francesco Pedraglio. La mostra è visibile fino al 25 luglio 2015. Marco Tagliafierro: Da che presupposti muove l’analisi critica del rapporto artista/pubblico, opera/visitatore, testo/rappresentazione che operi in occasione di questa mostra? Francesco Pedraglio: Hai mai letto la poesia […]

Alvaro Urbano & Petrit Halilaj

Sometimes the best things start by necessity. Almost since when we started to live together in a 45 sq meter space in Kreuzberg we have been sharing our home with canary birds. Small, fragile and beautiful animals flying around without a cage… Slowly we started a conversation with them, studying and imitating the sounds they […]

Gli Impresari — Rìb Rìd Roìd

[nemus_slider id=”45274″] Lo scorso giugno,  nel corso della Art Night Venezia 2015, Gli Impresari, collettivo formato da Edoardo Aruta, Marco Di Giuseppe, Rosario Sorbello, hanno presentato Rìb Rìd Roìd, nuovo progetto che ibrida performance, scenografia e installazione. Location d’eccezione il palazzo dell’Università Ca’ Foscari, che per l’occasione è stato trasformato, grazie all’ intervento dei tre […]

Lo Schermo dell’Arte Film Festival — Intervista con i curatori

Anche quest’anno Lo Schermo dell’Arte, unico festival cinematografico italiano dedicato all’arte contemporanea, prosegue la sua analisi delle ampie relazioni tra l’arte contemporanea e il cinema. Dal 24 al 29 giugno a HOME, nuovo centro cross-art di Manchester, è iniziato  FEATURE EXPANDED, primo programma europeo di formazione per artisti che lavorano con le immagini in movimento […]

JING SHEN. L’atto della pittura nella Cina contemporanea

[nemus_slider id=”45518″] Scroll down for English text Testo di Davide Quadrio  ??? e  Massimo Torrigiani ?? La variazione di un singolo tono nella pronuncia di jing shen ?? arrichisce di risonanze titolo e senso della mostra, e testimonia le fluidita? e le sottigliezze della lingua cinese. Una lingua che contiene un alto numero di espressioni […]

Intervista a Davide Balliano / Luce Gallery, Torino

[nemus_slider id=”45444″] Fino al 25 Settembre alla Luce Gallery di Torino ha inaugurato la prima personale in Italia di Davide Balliano. In mostra, una serie di nuovi dipinti accompagnata da sculture in ceramica, queste ultime frutto di una residenza svolta lo scorso anno a Nove. Segue una conversazione tra ATPdiary e Davide Balliano. ATP: In […]

Al PAC di Milano tre generazioni di artisti cinesi

[nemus_slider id=”45463″] Inaugura oggi al PAC di Milano la mostra “JING SHEN The Act of Painting in contemporary China” a cura del comitato scientifico del PAC – Massimo Torrigiani, Davide Quadrio, Ilaria Bonacossa, Defne Ayas e Diego Sileo. Fino al 6 settembre 2015, lo spazio espositivo ospita dipinti, grandi installazioni, disegni, sculture e video che […]

Ritratti d’artista di Maria Mulas

[nemus_slider id=”45368″] “ Se fotografare è un modo di raccontare senza essere interrotti né contraddetti si potrà ben sostenere, nel caso di Maria Mulas, che il suo non è solo un discorso ma una girandola, addirittura un fuoco di artificio, con esiti clowneschi e raggelati al tempo stesso.” Lea Vergine, 1985 Sabato 27 giugno, da […]

Art Basel, due settimane dopo…

A distanza di due settimane dalla chiusura di Art Basel riordinare i pensieri è difficile almeno quanto sarebbe stato farlo subito. Il mare è un’immensa distesa d’acqua sempre in movimento, le onde svolgono un’importante azione di erosione sulla costa. Questa frase l’ho imparata a memoria quando in terza elementare cercavo di studiare per la prima […]