ATP DIARY

Camille Henrot, The Pale Fox (reflections about order and chaos) #2

[nemus_slider id=”47623″] — Segue il testo in italiano Davide Bertocchi interviews Camille Henrot — #2 The first part of the interview  — #1 Davide Bertocchi: Could your film “Grosse Fatigue”, which was presented and awarded at the last Venice Biennale, be defined as a model of representation of world knowledge? Where the intersection of science, […]

Interview with Charlemagne Palestine GesammttkkunnsttMeshuggahhLaandtttt Kunsthalle Wien

On Thursday, September 17, at Kunsthalle Wien inaugurated GesammttkkunnsttMeshuggahhLaandtttt, solo show by musician, composer, performer, visual artist Charlemagne Palestine. Curated by Luca Lo Pinto, the exhibition includes Palestine’s early video works, his stuffed animal sculptures, paintings, installations and book scores, alongside other works that have rarely been shown before. We asked some questions to Charlemagne Palestine. […]

Diego Marcon

– Ho lasciato Parigi lo scorso gennaio, dopo quasi due anni; mi sono spostato a Milano su invito di Martina Angelotti a partecipare al progetto di residenza Performing Archive di Careof, di cui “FRANTI, FUORI”! è la mostra conclusiva. Le ultime settimane del mio soggiorno in Francia sono state quelle segnate dall’attentato alla redazione di Charlie […]

Questo compito mi rende “piccola”: Carolyn Christov-Bakargiev a Torino

Carolyn Christov-Bakargiev, la nuova direttrice del Castello di Rivoli e della GAM di Torino, ha illustrato le linee generali del suo progetto futuro di direzione. Un luogo insolito per una presentazione, gli spazi de Le Roi Dancing Lutrario disegnato nel 1959 da Carlo Mollino. “Il curriculum di Carolyn lo conoscete tutti”, ha iniziato Patrizia Asproni, Presidente […]

Le vivisezioni metaforiche di Francesca Woodman e Birgit Jürgenssen

[nemus_slider id=”47413″] — Avevo quattordici anni quando, per la prima volta, vidi le fotografie di Francesca Woodman. In un freddo pomeriggio a cavallo tra il 1996 e il 1997, il colophon della mostra promossa dalla Galleria Civica di Modena mi sembrò molto più invitante di due pagine di esercizi di matematica. Le cose che mi […]

Camille Henrot, The Pale Fox (reflections about order and chaos) #1

[nemus_slider id=”47380″] — Segue il testo in italiano Davide Bertocchi interviews Camille Henrot — I met up with Camille Henrot on a rainy Parisian afternoon to discuss her most recent travelling exhibition project “The Pale Fox”, commissioned produced and shown by Chisenhale Gallery, London; Kunsthal Charlottenborg, Copenhagen; Bétonsalon, Paris; Westfälischer Kunstverein, Münster, and now finally […]

EXTREME LAND — Interview with Andreas Angelidakis

[nemus_slider id=”45850″] This is the first part of EXTREME LAND, a research project developed by Luca Marullo (Parasite2.0) devoted to understand the moment of transition architecture is experiencing. It stems from the belief that today’s architect can’t fully explore the complexity of the present through the classic mediums of his practice, i.e. the architectural project […]

Mario Dondero — Fotografia d’Avanguardia, La Spezia

[nemus_slider id=”46213″] Quarto appuntamento con  Fotografia d’avanguardia – il un ciclo di piccole mostre e incontri con cadenza settimanale ospitato alla  Boss Gallery  di La Spezia e a cura di Jacopo Benassi e Carlo Madesani -, con il progetto fotografico di  Mario Dondero. Per conoscere le mostre passate:  Fotografia d’avanguardia a La Spezia Ugo La Pietra,  Ritratti d’artista di Maria […]

Calma e Gesso — Intervista con Dario Costa — Wilson Project Space, Sassari

[nemus_slider id=”46252″] Martedi 21 Luglio al Wilson Project Space ha inaugurato Calma e Gesso, mostra personale di Dario Costa per lo spazio indipendente di Sassari. Abbiamo fatto alcune domande all’artista. ATP: La mostra decostruisce l’immaginario legato al gioco del biliardo per esporlo ad un’ampia serie di riflessioni che vanno da considerazioni sul gioco stesso a […]