ATP DIARY

Interview with Pablo Bronstein – Studies in Mannerist Decomposition

[nemus_slider id=”51601″] (Scroll down for the English version) Fino al 20 febbraio 2016 il Museo Marino Marini ospita Studies in Mannerist Decomposition, la prima personale di Pablo Bronstein in un’istituzione museale italiana. La mostra, curata da Alberto Salvadori e Leonardo Bigazzi, è composta da una nuova serie di disegni e modelli 3D ispirati alla Cappella Rucellai di Leon […]

BOOKS2015 ✎ HUMBOLDT BOOKS

[nemus_slider id=”51036″] Here the books selection made by Humboldt Books. Carsten Höller: “Fara Fara” – a Film Not Made 10, 6×15, 8 cm | 224 pages, color | PVC softcover, hot foil | Eng., French | € 30.00 Fara Fara means face-to-face in Lingala and is a musical phenomenon deeply rooted in Congolese culture. Two […]

Intervista con Lucia Veronesi, YELLOW, Varese

[nemus_slider id=”51472″] — English interview below Lo spazio Yellow di Varese ospita, fino al 29 gennaio la mostra personale di Lucia Veronesi, “In Piena Presenza”.  L’artista per l’occasione si confronta con lo spazio varesino, realizzando una video-installazione site-specific, sintesi in grande del suo processo creativo. Le Cose Entrano in Scena Sempre al Momento Giusto, titolo […]

Intervista con Andrea De Stefani – NOCTURAMA, Almanac Inn

[nemus_slider id=”51559″] – Si conclude oggi  Nocturama, mostra personale di Andrea De Stefani  nello spazio no profit torinese Almanac Inn. Matteo Mottin in conversazione con l’artista. ATP: Il titolo Nocturama sembra collocare in un ideale spazio temporale la mostra.  Andrea De Stefani: Si, in effetti il titolo descrive una precisa ambientazione: il Nocturama è quel […]

BOOKS2015 ✎ NERO

[nemus_slider id=”50843″] ATPdiary selected some publishings that devote their work to contemporary art, and asked them for a selection of titles that they wish to suggest to their readers. In the next weeks we will point out the publishings and the books they picked. ATPdiary ha selezionato una serie di case editrici che si occupano […]

Jolly Grown Up, a project by Ryan Gander

[nemus_slider id=”51427″] La mostra si sviluppa come un vicendevole omaggio che il padre ha fatto alla figlia e, viceversa, che la figlia ha fatto al padre. Tutto nasce da un diario. Lo scorso anno Ryan Gander ha regalato ad Olive May un taccuino Moleskine, con l’idea di farle imparare l’importanza di tenere i suoi disegni tutti raccolti […]

PREMIO MAXXI 2016 – I quattro finalisti dell’edizione 2016

Nell’autunno 2016 una mostra con le opere dei finalisti – L’annuncio del vincitore a gennaio 2017 Roma 16 dicembre 2015. Sono Riccardo Arena, Ludovica Carbotta, Adelita Husni-Bey, ZAPRUDER filmmakergroup i finalisti della quarta edizione del Premio MAXXI, promosso dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo. La giuria 2016 composta da Anna Mattirolo Direttore MAXXI […]

James Casebere — La natura romantica è uno spazio della resistenza

[nemus_slider id=”51200″] Testo di  Francesca D’Aria Frutto di un lungo processo di ricerca, le opere di James Casebere in mostra alla Lisson Gallery di Milano rivelano uno stile caratterizzato da una purezza assoluta delle immagini, all’interno delle quali l’artista compone una sorta di set cinematografico, ricostruendo ambienti reali in sculture-modellini realizzate su scale diverse. Sono […]

Evgeny Antufiev — Fusion and Absorption

[nemus_slider id=”51024″] “Nature imitates art”. This sentence is not as absurd as it may seem at first glance. Where does nature and art begin? Dead nations produced a huge number of art and it has became an extension of nature. The snake biting its tail: art was born as an imitation of nature and became […]

Invernomuto

English interview below ATPdiary ospita un DIARY degli Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi), in occasione del loro solo show Africa Addio alla galleria Pinksummer di Genova dal 11 dicembre 2015. Pinksummer – Intervista con INVERNOMUTO – Africa Addio, 2015 Le undici tavole che seguono sono composte da ‘scatti di scena’ effettuati durante la preparazione […]