Trittico bolognese – GallleriaPiù, CAR drde e LocaleDue

[nemus_slider id=”52672″] Testo di Federica Colle Al termine di questa Arte Fiera, che ha celebrato i propri 40 anni, e? interessante sottolineare come la citta? e le gallerie abbiano reagito in maniera positiva all’evento fieristico, proponendo opening e performance lungo tutto il tracciato cittadino. Si distingue ormai da alcuni anni, ma quest’anno in particolare, lo […]
Arte Visione 2016 — Careof e Sky

Testo di Alberto Ceresoli Arte Visione e? un concorso promosso da Careof: organizzazione non profit per la promozione della ricerca artistica contemporanea e Sky: gruppo leader dell’intrattenimento in Europa. Un’opportunita? di crescita professionale per artisti emergenti che giunge quest’anno alla terza edizione invitando artisti under 30 a partecipare al concorso riflettendo sulla tecnologia come fattore […]
Emma Hart vince il Max Mara Art Prize for Women

Vince la sesta edizione del Max Mara Art Prize for Women, Emma Hart. Ne ha dato l’annuncio la direttrice della Whitechapel Gallery, Iwona Blazwick, durante la cerimonia di premiazione ieri 3 febbraio. Il Premio, che ha cadenza biennale, sostiene artiste che operano nel Regno Unito e che non hanno mai presentato i loro lavori […]
L’edicola liberty diventa casa del contemporaneo

[nemus_slider id=”52560″] Ogni fine settimana, fino al mese di marzo l’ Edicola Radetzky assumerà il ruolo di spazio espositivo e sarà possibile seguire le evoluzioni della ristrutturazione della struttura in stile liberty che diventa teatro del proprio mutamento architettonico attraverso la ricerca artistica contemporanea. Dall’inizio dei lavori, più di venti artisti si sono confrontati con […]
Le sinapsi digitali di Judith Hopf

[nemus_slider id=”52476″] Testo di Francesca D’Aria Judith Hopf (1969, Germania) presenta, dal 21 gennaio, la sua personale negli spazi milanesi della galleria kaufmann repetto. La mostra richiama il pubblico mettendolo in guardia rispetto alle insidie che si nascondono nella sfera informatica. ! Hear Rings ! – questo il titolo – esibisce il mondo digitale, lo indaga attraverso […]
Tris di mostre da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino

[nemus_slider id=”52484″] Dopo il successo della mostra inaugurale su Boris Mikhailov, il 26 gennaio a Torino si è aperto il secondo ciclo espositivo di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia. Tre mostre che esplorano la fotografia in tutte le sue possibili declinazioni, dalla documentazione all’espressione artistica, come strumento di indagine sociale e politica, per […]
L’oltre di Marco Strappato

[nemus_slider id=”52501″] — Untitled (Coming back to Rome) è una luce verde verticale che esce da una fessura all’angolo della parete. Una costruzione che avviene allo stesso tempo tra due spazi e sul loro confine. Evidenzia quel preciso punto tra il nostro spazio e l’atro, nascosto, escluso e inaccessibile. Rende stabile quel veloce momento in […]
BOOKS2016 ✎ FORTINO ED.

Raccontare un luogo / Tales of a Place 16, 5 X 24 cm | 128 pp. b/n, color | Ita. & Eng. editions | Euro 20, 00 Il cambiamento della percezione della parola scritta e dell’utilizzo del site specific nel mondo globalizzato post caduta del muro di Berlino è il punto di partenza del progetto […]
Le Petit Jeu — Università Bocconi & Gasconade

I termosifoni stentano a partire, fa freddo e ho paura che il pubblico sia composto esclusivamente da me. Aspettando che l’incontro cominci e qualcun altro arrivi, nell’imbarazzo di chi non osa introdursi nelle chiacchiere di gruppi consolidati, osservo i fogli attaccati ai muri: una lettera a Elena Ferrante in cui la si invita a partecipare […]
Alberto Tadiello

Alberto Tadiello Nenia 27 gennaio – 10 aprile 2016 a cura di Daniela Zangrando Istituzione Bologna Musei, Museo internazionale e biblioteca della musica – Strada Maggiore 34, Bologna Alberto Tadiello, invitato da Art City Bologna a sviluppare un progetto per il Museo internazionale e biblioteca della musica, presenta l’intervento dal titolo Nenia, concepito come un’installazione audio […]