ITALICS sceglie Pozzuoli per la quinta edizione di Panorama

Dal 10 al 14 settembre sarà possibile percorrere una promenade in luoghi carichi di storia della città campana, dal Rione Terra alla Solfatara, incontrando opere di artisti internazionali in dialogo con il patrimonio storico e artistico locale.
Le visioni del subconscio di Paulina Olowska alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

“Vedere è uno stato d’animo. Le immagini possono essere spiegate razionalmente, ma il loro impatto più profondo è sul subconscio”, scriveva nel 1961 il pubblicitario Stephen Baker riguardo il potere e gli effetti dei media sul pubblico americano. Proprio dal saggio di Baker l’artista polacca Paulina Olowska trae il titolo per la sua prima grande […]
Dove finiscono le tracce: Fondazione CRT racconta 20 anni di acquisizioni | Torino Art week

Dove finiscono le tracce. Opere dalla collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT è la nuova mostra diffusa di Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in dialogo con Artissima, visitabile fino al 12 novembre.In occasione del trentesimo anniversario della kermesse torinese, il centro della città di Torino accoglie un progetto espositivo nato […]
Simon Starling – Metamorfuoco | Gallerie Estensi di Modena

Metamorfuoco, inaugurata il 9 settembre 2022 e aperta fino al 31 gennaio 2023, rappresenta il primo appuntamento di artist in residence, programma di mostre avviato nel 2021 e affidato alla cura di Gianfranco Maraniello, da poco nominato direttore del nuovo Polo Museale del Moderno e Contemporaneo del Comune di Milano. La serie di rassegne porterà […]
September is coming: Simon Starling alle Gallerie Estensi di Modena

Arte moderna e contemporanea a confronto. Questo il rapporto che intercorre tra la nuova installazione di Simon Starling alle Gallerie Estensi di Modena e uno degli artisti più controversi del Cinquecento veneziano, Tintoretto. Simon Starling. Metamorfuoco. Sotto la luce di Tintoretto è il titolo della mostra che dal 9 settembre 2022 al 31 gennaio 2023 […]
CouchArt: Fondazione Merz, Torino

Sono passati 15 anni dal restauro e dalla trasformazione dell’ex centrale termica Officine Lancia di Torino nella sede di un nuovo centro d’arte contemporanea cittadino e internazionale. Un progetto, quello della Fondazione Merz, voluto da Beatrice Merz con l’obiettivo di produrre mostre inedite, appuntamenti per il pubblico tra arti visive, musica e laboratori educativi. Uno […]
Future Interviews’ Archive | Intervista con Franco Noero

Testo e intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Future Interviews’Archive nasce in tempi non sospetti e con l’idea di incontrare periodicamente i grandi galleristi e i collezionisti italiani, e cercare di tracciare e impostare un’unica narrazione per comprendere l’attuale andamento dell’ sistema dell’arte e i suoi futuri sviluppi. Dall’inizio del lockdonw – 9 marzo 2020 […]
Tiepolo e Agnelli alla Galleria Franco Noero | Simon Starling, A-A’, B-B’

Testo di Chiara Fusetti — Si intitola A-A’, B-B’ la personale che la Galleria Franco Noero dedica a Simon Starling, nato ad Epsom nel 1967 e attivo in ambito artistico a partire dagli anni ’90. La mostra si rivela come parte inseparabile di un progetto che, oltre a comprendere le opere esposte nella galleria di […]
ArtVerona OFF | Iconoclash. Il conflitto delle immagini | Intervista con Eddy Merckx

Tra gli interessanti eventi OFF di Artverona, inaugura la mostra a cura di Antonio Grulli ospitata al Museo di Castelvecchio a Verona (Fino al 7 gennaio 2018). In questo progetto Grulli è affiancato da due collezionisti, Diego Bergamaschi e Marco Martini: assieme portano avanti il ‘progetto curatoriale’ Eddy Merckx. Nell’intervista che segue il trio entra nel […]
Open Call VISIO | Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Firenze

Dal 14 al 19 novembre 2017, a Firenze, in occasione della decima edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival – dal 15 al 19 novembre 2017 – ci sarà anche il sesto appuntamento di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, un progetto rivolto ad artisti che utilizzano le immagini in movimento nella creazione dei loro […]