ATP DIARY

Lo spettro di Malthus, il digital project di Marzia Migliora | MA*GA

Testo di Marta Orsola Sironi — Nel 1798 Thomas Robert Malthus pubblica il suo saggio sul principio di popolazione, nel quale identifica la causa principale della miseria nel divario esponenziale tra l’aumento demografico e la disponibilità delle risorse per la sussistenza. Lo studio dell’economista inglese è il punto di partenza per Lo spettro di Malthus, […]

TheNetShow: @emercengyexit_artinquarantine

A promuovere l’arte in questi giorni di dura permanenza a casa dovuta al DPCM dell’8 marzo 2020 non sono soltanto grandi e piccole istituzioni museali. Molte sono le call e i progetti indipendenti avviati da artisti e curatori sulle piattaforme social, Instagram in particolare. ATPdiary ha raccolto le iniziative che sfruttano questi canali come un […]

“La cura” alla Manifattura Tabacchi, Firenze

“Come riacquistare la sensibilità e le arti alchemiche? Guardandoci d’attorno con esultanza (…) Il segreto dell’arte alchimia e d’ogni sapienza sta nella parità di intuire con esaltazione questa mano solerte, invisibile ai distratti e ai tristi…” (E. Zolla, Le meraviglie della natura) S’intitola La Cura la mostra dedicata alla prima edizione delle Residenze d’artista, un […]

Intervista a Marzia Migliora | Velme, Ca’ Rezzonico

English text below Con Velme Marzia Migliora esplora, attraverso cinque installazioni site specific, la storia sociale e culturale dello storico Palazzo veneziano Ca’ Rezzonico, cercando di : “mostrare ciò che è nascosto e far riaffiorare ciò che è sommerso”. Il progetto – a cura di Beatrice Merz – è connotato da modalità espressive ricorrenti nella produzione dell’artista: […]

Festival del paesaggio a Capri

La seconda edizione del festival, che intende esplorare l’immaginario ancorato al paesaggio della costiera amalfitana, si ispira alla figura di Fortunato Depero, in occasione del centenario del suo soggiorno a Capri, avvenuto tra il giugno e il settembre del 1917 al seguito del mecenate svizzero Gilbert Clavel. Depero gettò le basi per una nuova visione […]

occhi felici, occhi beati e cari, / siate sereni, allegri e chiari.

[nemus_slider id=”60722″] Occhi lucenti e belli, com’esser può che in un medesmo istante nascan da voi sì nove forme e tante? Lieti, mesti, superbi, umili, alteri vi mostrate in un punto, onde si speme e di timor m’empiete, e tanti effetti dolci, acerbi e fieri nel core arso per voi vengono insieme ad ognor che […]

Live Works 2016 pt. 2 | Vincitore e guest performers

[nemus_slider id=”58212″] La performance dell’artista vincitore di LIVE WORKS Performance Act Award_Vol.4, Maxime Bichon (Saint-Nazaire, 1989), è stato un viaggio iper suggestivo nel mondo del volo, e dell’impossibile: ACT III: Like a flag within a frame. Servendosi di testi e oggetti estremamente evocativi, spunti di uno scenario poetico, Maxime ha portato lo sguardo verso un […]

Collezione La Gaia | Intervista con Bruna e Matteo Viglietta

E’ stata inaugurata alcune settimana fa la mostra “Moving Tales – Racconti in movimento. Opere video dalla Collezione La Gaia” a cura di Eva Brioschi (visibile fino al 28 agosto 2016). L’esposizione raccoglie una selezione di film d’artista appositamente concepita per il Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo. Per questa occasione, ATPdiary ha posto alcune domande […]

30 opere video della Collezione la Gaia | Cuneo

In un complesso architettonico medievale nel centro di Cuneo, ovvero l’ormai sconsacrata Chiesa   medievale di San Francesco, è in corso fino al 28 agosto 2016 una mostra che include 30 opere video di alcuni tra i più importanti e interessanti video-artisti tutte appartenenti alla Collezione La Gaia, di proprietà di Bruna e Matteo Viglietta. […]

Moving Tales | La curatrice racconta, Fondazione La Gaia

Il luogo, sicuramente denso di fascino, ha richiesto non poche imprevedibili soluzioni allestitive. Nel cuore della città di Cuneo, l’ ex Chiesta di San Francesco, dal 24 giugno al 28 agosto 2016, si trasforma in una sorta di grande ‘lanterna magica’ grazie alla mostra “Moving Tales – Racconti in movimento. Opere video dalla Collezione La […]