Storie, attitudini, racconti e suggestioni | Intervista con Giacinto Di Pietrantonio

Intervista di Lorenzo Madaro — Curatore, critico d’arte, a lungo direttore di museo – alla GAMeC di Bergamo dal 2000 al 2017 – e poi docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Accademia di Brera, giornalista – redattore capo e poi vicedirettore di Flash Art Italia e International dal 1986 al 1992 –, ma soprattutto compagno di […]
L’Uomo e l’Arte | Galleria Erica Ravenna, Roma

A pochi giorni dalla riapertura globale della città, che finalmente in Zona Gialla vedrà graduali passi avanti verso una nuova fruizione dei luoghi di cultura, una galleria storica per la Capitale inaugura un nuovo spazio con una mostra che segna sì un nuovo inizio, ma allo stesso tempo una dichiarazione di intenti in continuità con […]
Luca Lo Pinto primo protagonista dei talk dell’Accademia di Belle Arti di Catania

L’Accademia di Belle Arti di Catania organizza Sistema dell’arte contemporanea: le professioni, una serie di incontri via Teams per parlare dell’arte contemporanea in Italia. Il primo incontro coinvolgerà Luca Lo Pinto, direttore del Macro di Roma e sarà trasmesso in streaming giovedì 15 aprile 2021, dalle 17:00. Il progetto nasce per favorire un confronto tra […]
Caterina Riva è la nuova direttrice del MACTE di Termoli

Caterina Riva è la nuova Direttrice Artistica del MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli. La curatrice è stata selezionata dalla commissione esaminatrice presieduta da Paolo De Matteis Larivera, Presidente del MACTE, e composta da Laura Cherubini, Vincenzo de Bellis e Andrea Viliani – tra sessanta candidati di notevole profilo provenienti da tutta Italia. […]
Arte Fiera 2020 – Pittura innanzitutto! | Intervista con Simone Menegoi

Mancano due settimane all’apertura della 44° edizione di Arte Fiera, guidata per il secondo anno dal direttore artistico Simone Menegoi, ospitata dal 24 al 26 gennaio al Quartiere Fieristico di Bologna. Se la scorsa edizione è stata all’insegna della continuità e di buone proposte – cito su tutte quella di esporre un numero limitato di […]
Notizie dalla laguna | Reporting from the lagoon – pt. 1

Testo di di Irene Bagnara — La vastità e varietà di progetti, esposizioni e iniziative che interessano Venezia nel periodo di Biennale rendono la laguna un luogo artisticamente e culturalmente denso, il punto d’intersezione e incontro di voci internazionali e tendenze. In questo panorama complesso e ricco di stimoli, cinque fra le più importanti gallerie […]
BOOKS2015 ✎ MOUSSE

[nemus_slider id=”51168″] Here the books selection made by Mousse. GIORGIO GRIFFA: WORKS 1965–2015 Texts by Andrea Bellini, Luca Cerizza, Laura Cherubini, Martin Clark, Suzanne Cotter, Chris Dercon, Giorgio Griffa, Hans Ulrich Obrist, Marianna Vecellio 248 pages | English | Hardcover | 18×24, 8 cm | € 32 Published on occasion of the cycle of exhibitions […]
Alighiero e Boetti Day – Part Two ‘Se le cose non sono segrete, s’annacquano’
Photos Enrico Cattaneo *** Siamo a metà pomeriggio circa. Sul palco la ‘mano destra’ di AeB: Salman Alì, Mariangela De Gaetano, Andrea Marescalchi, Rinaldo Rossi, Guida Fuga e la fotografa Randi Malkin Steinberger. E’ stato uno degli appuntamento più emozionanti dell’intera giornata. A turno hanno ricordato l’artista, hanno raccontato aneddoti e qualche follia di AeB. […]