Luce, colore e tempo alla GAM di Torino. Tre mostre e un nuovo allestimento

La GAM inaugura il nuovo corso con tre mostre monografiche dedicate a Maria Morganti, Mary Heilmann e Berthe Morisot che si affiancano al riallestimento delle collezioni permanenti, giocato su inaspettate risonanze. E tra le sale gira un ‘intruso’: Stefano Arienti
Amedeo Special – Si brinda con un cocktail il settimo numero della rivista GRASSO

Il 7° numero della rivista GRASSO è presentato alla GAM di Torino il 1 novembre. Con la rivista si inaugura anche una mostra dedicata ai primi sette numeri della rivista ideata nel 2016 da Giuseppe Gabellone e Diego Perrone.
Gianni Caravaggio. Per analogiam | GAM di Torino

Per analogiam è una mostra silente e siderale, termine quest’ultimo utilizzato più volte nel testo critico scritto da Elena Volpato per l’antologica di Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni, Chieti, 1968), in mostra alla GAM di Torino. L’esposizione, visibile fino al 17 marzo 2024, raccoglie un’ampia selezione di ventisette opere realizzate dal 1995 fino ai giorni […]
La passione dell’arte per il colore – GAM di Torino

[nemus_slider id=”67234″] — Come una traccia seguiamo i flussi di colore, passo dopo passo, tra le scale, le pareti, tra i riflessi delle vetrate. Labirintica nella struttura, la corrente cromatica ci porta a scoprire la mostra L’Emozione dei colori nell’arte allestita alla GAM – Galleria Civica di Arte Moderna di Torino. L’installazione di Jim Lambie […]
L’emozione dei COLORI nell’arte – Castello di Rivoli

[nemus_slider id=”66347″] — Ricordo che tra i primi ringraziamenti durante la presentazione della grande mostra dedicata ai colori, Carolyn Christov-Bakargiev ha citato Damien Hirst, che ha omaggiato la mostra ideando la copertina del catalogo. Ospitata alla GAM di Torino e al Castello di Rivoli, il grande progetto dedicato ai colori nell’arte – il titolo completo è […]
Questo compito mi rende “piccola”: Carolyn Christov-Bakargiev a Torino
Carolyn Christov-Bakargiev, la nuova direttrice del Castello di Rivoli e della GAM di Torino, ha illustrato le linee generali del suo progetto futuro di direzione. Un luogo insolito per una presentazione, gli spazi de Le Roi Dancing Lutrario disegnato nel 1959 da Carlo Mollino. “Il curriculum di Carolyn lo conoscete tutti”, ha iniziato Patrizia Asproni, Presidente […]