Amendola. Burri, Vedova, Nitsch: Azioni e gesti | Fondazione Vedova, Venezia

Nelle sue fotografie, Amendola ha saputo catturare l’essenza più profonda dei tre artisti, facendo emergere anche le differenze di attitudine e di indole, gli intenti espressivi, la processualità creativa in costante ridefinizione.
Eduard Angeli. Silentium | Fondazione Vedova, Venezia

Protagonista delle vedute spettrali è il silenzio assordante delle calli e dei canali di una Venezia priva di vita, còlta in una stasi metafisica e meditativa.
Georg Baselitz. Vedova accendi la luce | Fondazione Vedova

Una mostra che sembra un’installazione. Vedova accendi la luce è l’esposizione che, fino al 31 ottobre 2021, vede protagonista Georg Baselitz in un suggestivo dialogo con il pittore Emilio Vedova. Lo spazio della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, il Magazzino del Sale alle Zattere, nell’ex area doganale della città di Venezia, mette in evidenza un […]
Anne Imhof. Sex & Espressioni. La proposizione | Castello di Rivoli

Anne Imhof, Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2017, è la protagonista della mostra Sex negli spazi della Manica Lunga del Castello di Rivoli, prima istituzione italiana a dedicare una personale all’artista tedesca. In contemporanea con Sex, Castello di Rivoli ospita la collettiva Espressioni. La proposizione, “una mostra progettata fin dal 2018, in cui si […]
Una casa museo che stupisce a Verona: la collezione di Luigi Carlon a Palazzo Maffei

Finalmente Verona ha un museo d’arte moderna e contemporanea che può competere con i vicini di casa: non si tratta della collezione civica d’arte moderna della città – esposta invece a Palazzo della Ragione dal 2014 e un tempo fulgida galleria d’arte con mostre e percorsi didattici a Palazzo Forti – né di un nuovo […]
Avvicinarsi alle opere di Emilio Vedova per collisioni e frizioni

Com’è nata la mostra – che ne commemora la nascita cent’anni fa – di Emilio Vedova? Esordisce rispondendo a questa domanda Germano Celant, curatore della antologica ospitata fino al 9 febbraio 2020 a Palazzo Reale. “Nasce con l’idea di fare un’antologica, ma che non lo sia in modo tradizionale. Nella solenne maestosità della Sala delle […]
Against Colour Stroke Vectors | Massimo De Carlo, Belgioioso, Milano

Somma di azioni, condensato di movimenti, esiti gestuali: così potremmo sintetizzare la mostra in corso alla galleria Massimo De Carlo nella sede a Palazzo Belgioioso fino al 12 luglio. I quattro artisti presentati – Günther Förg, Mario Merz, Emilio Vedova e Mary Weatherford – sono accomunati dalla forza con cui hanno espresso idee, pensieri e […]
Tintoretto contemporaneo?

Dici Tintoretto, dici Venezia. E rendere contemporanei l’uno e l’altra non è impossibile. A cura di Ludovico Pratesi, i Dialoghi Contemporanei con Tintoretto sono l’occasione per una riflessione su pittura e ritrattistica contemporanee. Venezia vive di riflessi: quotidianamente vi si specchia, fastidiosamente elegante ne è ritratta, vanamente contemporanea interpreta quelli del passato, spesso senza troppi […]