Future Interviews’ Archive | Intervista con Franco Noero

Testo e intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Future Interviews’Archive nasce in tempi non sospetti e con l’idea di incontrare periodicamente i grandi galleristi e i collezionisti italiani, e cercare di tracciare e impostare un’unica narrazione per comprendere l’attuale andamento dell’ sistema dell’arte e i suoi futuri sviluppi. Dall’inizio del lockdonw – 9 marzo 2020 […]
CouchArt: La Quadriennale, Roma

In attesa della prossima edizione di ottobre 2020, profili social de La Quadriennale si trasformano in queste settimane in una macchina del tempo capace di muoversi dal presente al passato, e viceversa, in un viaggio che da una parte ripercorre la storia della fondazione romana attraverso immagini d’archivio, racconti, aneddoti sui protagonisti dell’arte italiana dal […]
CouchArt: Artissima, Torino

Non solo istituzioni e centri culturali, anche luoghi meno quotidianamente fisici come le fiere d’arte reiventano i propri spazi di diffusioni e le proprie modalità di linguaggio. Artissima ha lanciato /ge·ne·a·lo·gì·a/, progetto che giorno per giorno andrà a costruire un “albero genealogico” intimo e personale dell’arte italiana contemporanea. Una mappa storica fatta di rapporti diretti […]
CouchArt: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (Torino)

L’offerta digitale del Castello di Rivoli è forse tra le iniziative più interessanti che si sono diffuse nelle ultime settimana a seguito della chiusura dei luoghi della cultura. Dopo il primo live streaming, mandato in onda il 24 febbraio con ospiti come il collezionista Uli Sigg e l’artista Ai Weiwei, il museo ha infatti inaugurato […]
CouchArt: Fondazione Modena Arti Visive, Modena

A Modena dal 2017 la Galleria Civica, la Fondazione Fotografia e il Museo della Figurina sono confluite sotto la gestione della Fondazione Modena Arti Visive costituendo un vero e proprio distretto culturale che propone e organizza mostre e corsi di alta formazione, laboratori, performance e conferenze. Un centro di produzione culturale e di formazione professionale […]
LIVING ROOM, artisti a domicilio | Paola Anziché e Laura Renna

Secondo appuntamento per conoscere LIVING ROOM: il progetto ideato e organizzato da Art.ur – a cura di Andrea Lerda – che consiste nell’invitare quattro artisti a fare una residenza nelle case di altrettante famiglie nel centro storico di Cuneo. Il periodo di residenza di quest’anno di A space to live in a time of change – questo […]
CouchArt: TeleMuseion, Bolzano

Il Museion di Bolzano ci aveva già abituato, prima dell’emergenza sanitaria, ad una fruizione digitale del suo patrimonio artistico grazie alla possibilità di accedere dal sito web a video su mostre e sul museo, al catalogo disponibile sempre in versione digitale e infine grazie alla partecipazione al progetto Google Art Project con oltre trecento opere. […]
CouchArt: Arte Fiera

Tra opening non opening, inaugurazioni in diretta social, mostre posticipate o rinviate a data da destinarsi, anche le gallerie hanno dovuto fare i conti con le misure previste dalle direttive ministeriali chiudendo le proprie porte al pubblico. Per mostrare la propria vicinanza e sostegno ai protagonisti del proprio evento, Arte Fiera lancia un nuovo format […]
CouchArt: Pirelli HangarBicocca, Milano

#ArtToThePeople è l’hashtag che da anni segna l’attività di comunicazione di Pirelli HangarBicocca. In questo periodo di chiusura forzata e necessaria il tradizionale racconto digitale delle mostre e degli eventi si amplia con contenuti nuovi ogni giorno dedicati all’arte e alla cultura contemporanea. Un palinsesto digitale diffuso tramite tutti i canali e profili digitali e […]
CouchArt: OGR – Officine Grandi Riparazioni, Torino

A quattro settimane dall’entrata in vigore delle norme di contenimento della diffusione del virus, continuano a fiorire le iniziative digitali proposte dai centri culturali italiani. La redazione di ATP torna oggi a Torino dove anche le OGR lanciano OGR is digital, un nuovo modo di raccontare i contenuti del complesso culturale attraverso contenuti inediti e […]