Straperetana | SUPERNATURALE

SUPERNATURALE è il titolo scelto per la ottava edizione della ben nota rassegna che, ogni anno, nel mese di luglio, anima il borgo abruzzese di Pereto, nata da un’idea di Paola Capata e Delfo Durante. Per questa nuova edizione, realizzata insieme ad Annalisa Inzana, Straperetana coinvolge 17 artisti e artiste, rinnovando la propria collaborazione con […]
Premio Ermanno Casoli | Fiori diversi al naturale di Agostino Iacurci

E’ stata presentata l’opera site specific dell’artista vincitore del Premio Ermanno Casoli nella sede Airforce a Cerreto d’Esi (AN).
I tanti volti di garage BENTIVOGLIO, Bologna

A Bologna, da qualche tempo, una nuova vetrina sul lato di Palazzo Bentivoglio illumina in orario serale il tratto iniziale di Via del Borgo di San Pietro. Chi vi è passato davanti nel corso di questi mesi non ha potuto non notare, anche solo con la coda dell’occhio, peculiari allestimenti di oggetti, talvolta di facile […]
Agostino Iacurci vince la XXII edizione del Premio Ermanno Casoli

Il Premio Ermanno Casoli, giunto quest’anno alla XXII edizione e promosso dall’omonima Fondazione Ermanno Casoli, nasce con l’obiettivo di favorire l’ingresso dell’arte nel mondo dell’impresa, adottandola come strumento didattico e metodologico per migliorare l’ambiente di lavoro, stimolare la creatività e l’innovazione. Il vincitore è chiamato a realizzare un’opera all’interno di un’azienda del gruppo Elica – […]
Mito e archeologia ne L’antiporta – Intervista con Agostino Iacurci

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso gli interventi nello spazio pubblico di Agostino Iacurci e ivan (Ivan Tresoldi). Alla prima […]
Sol Indiges: Agostino Iacurci e ivan a Pomezia per un nuovo progetto di arte pubblica

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso l’intervento nello spazio pubblico di due personalità legate all’arte urbana contemporanea, Agostino Iacurci e […]
Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. Viaggio onirico tra le pagine del De Architectura

Agostino Iacurci, illustratore e street artist le cui opere urbane sono visibili in tutto il mondo da Ragusa a Milano, da Parigi a Nuova Delhi, da Monaco ad Atlanta, porta a Palazzo Mosca di Pesaro, con la curatela di Marcello Smarrelli, un progetto che è contemporaneamente opera d’arte e impianto espositivo. Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. […]