ATP DIARY

Tintoretto contemporaneo?

Dici Tintoretto, dici Venezia. E rendere contemporanei l’uno e l’altra non è impossibile. A cura di Ludovico Pratesi, i Dialoghi Contemporanei con Tintoretto sono l’occasione per una riflessione su pittura e ritrattistica contemporanee. Venezia vive di riflessi: quotidianamente vi si specchia, fastidiosamente elegante ne è ritratta, vanamente contemporanea interpreta quelli del passato, spesso senza troppi […]

ATP Diary London Agenda — October | November

Michela De Mattei — Estée Lauder series ICI London 28 Sept – 6 Nov 2018 Michela De Mattei’s new series of films emerge as a privileged terrain for exploring humans-animal behaviours and consciousness, providing, in this way, the conditions for diverse disciplines to engage with the themes of interspecies communication and relationships. The four video pieces, […]

OPEN CALL MUSEO BUREL | Un museo nascente a Belluno

Daniela Zangrando si rivolge agli artisti, tutti: A gennaio 2019 inaugurerò un Museo d’arte contemporanea. A Belluno. Si chiamerà Burel, come una cima del Gruppo della Schiara. Da oggi ne prendo in carico la direzione, dopo un’assenza di sei anni dalle scene della curatela indipendente. Mi rivolgo, prima di tutto, agli artisti. A voi chiedo […]

Artisti Contemporanei dal Pakistan… per una buona causa!

Nasce con l’intento benefico di sostenere l’organizzazione pakistana che promuove l’istruzione femminile di qualità in Pakistan: The Citizens Foundation. La mostra Art for Education: Artisti Contemporanei dal Pakistan – ospitata dal 17 ottobre al 26 novembre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini, a cura dell’artista e critica Salima Hashmi e dalla critica e curatrice Rosa […]

ArtissimaLive | DAF struttura — “Artissima Experimental Academy”

Mancano poco meno di due settimane all’apertura di Artissima 2018. Mantenendo fede alla sua indole sperimentale, la fiera propone quest’anno una serie di progetti che, sulla carta, stanno creando molto aspettative. Tra questi Artissima Experimental Academy sviluppato in collaborazione con COMBO, concept di ospitalità innovativa che inaugurerà a Torino, Milano, Bologna e Venezia nel 2019. Il primo appuntamento […]

Apre i battenti ArtVerona 2018

Apre oggi ArtVerona 2018 sotto la direzione artistica di Adriana Polveroni per il secondo anno consecutivo e giungendo alla sua 14esima edizione. Il grande tema e interrogativo dell’Utopia è per quest’edizione protagonista della manifestazione scaligera, votata ai linguaggi dell’arte contemporanea. A Veronafiere sono 150 le gallerie selezionate, suddivise in due padiglioni specifici, visitabili dal 12 […]

Nero Fortissimo / Antichissimo Rosa: una mostra sui contrasti

Parte dall’antitesi tra i due colori nero-rosa, la mostra a cura di Lorenza Boisi: Nero Fortissimo / Antichissimo Rosa, ospitata al MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno Mombello (VA), dal 7 ottobre al 6 gennaio 2019. Alessia Armeni, Kristian Sturi, Barbara Taboni, Enrico Tealdi e Devis Venturelli sono stati invitati dall’artista – […]

Al via la stagione di Atelier Sì, Bologna

La nuova stagione dello spazio bolognese Atelier Sì ha aperto le porte con un weekend (sabato 29 e domenica 30 settembre) di spettacoli, performance, talk, mostre, installazioni e concerti. Sotto la direzione artistica di Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, artisti nazionali e internazionali si sono susseguiti in una due giorni di presentazione della nuova […]

RAUM ottobre/novembre/dicembre 2018 – xing, Bologna

Dal 6 ottobre le porte di Raum tornano ad aprirsi al pubblico con una nuova programmazione durante la quale “si intensifica l’attività di produzione intesa non come realizzazione del prodotto in sé, ma come possibilità di crescita degli artisti”, sottolinea Daniele Gasparinetti, ‘anima’, con Silvia Fanti di xing. Le opere presentate sono progetti inediti commissionati appositamente per […]

Milovan Farronato ha reso noto i tre artisti per la Biennale

Il Ministro per i beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato i tre artisti selezionati dal curatore Milovan Farronato, che rappresenteranno l’Italia alla prossima Biennale Arte a Venezia in programma dall’11 maggio al 24 novembre 2019: sono Enrico David (Ancona, 1966); Chiara Fumai (Roma, 1978-Bari, 2017); Liliana Moro (Milano, 1961). “Internazionalità, contemporaneità, creatività […]