ALA ART Prize | Un’iniziativa del progetto ALA FOR ART

Testo di Alessandra Caldarelli — Ne L’Idiota di Fedor Dostoevski il principe Miškin afferma che la bellezza salverà il mondo. Parole ultra citate, usate fin troppe volte e nei contesti più disparati, ma che mantengono sempre una forma di attualità: il contatto con l’opera d’arte, l’educazione alla visione e dunque la consapevolezza del bello possono […]
School of Waters | Mediterranea 19, La Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo

School of Waters è il titolo scelto per Mediterranea 19, la Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. Dal 15 maggio al 31 ottobre 2021, il centro storico di San Marino ospiterà i lavori di 70 artisti provenienti dall’area mediterranea per riflettere sui nazionalismi e sugli stereotipi eurocentrici che influenzano la nostra concezione del […]
Staging the Residency | Nicolò Masiero Sgrinzatto

Intervista di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — La festa, al pari del gioco e del rito, mette in moto comportamenti improntati alla dimensione collettiva che segnano una rottura con il corso ordinario della vita. Insomma, si presta a essere un terreno culturalmente creativo perché i partecipanti sono coinvolti in un processo dove le differenze tradizionali si annullano o si riducono […]
Sol Indiges: Agostino Iacurci e ivan a Pomezia per un nuovo progetto di arte pubblica

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso l’intervento nello spazio pubblico di due personalità legate all’arte urbana contemporanea, Agostino Iacurci e […]
La ‘violenza di sistema’ nella mostra A FIRE IN MY BELLY | Julia Stoschek Collection

A FIRE IN MY BELLY è il titolo della mostra curata da Lisa Long e Julia Stoschek per gli spazi della JULIA STOSCHEK Collection a Berlino. Fino al 12 dicembre 2021, sarà possibile visitare la collettiva, che presenta opere multimediali – film, video, installazioni, dipinti, sculture – per affrontare la problematica questione della violenza di […]
Sexophilia: Francesco De Grandi e Daniele Franzella | Rizzuto Gallery, Palermo

Testo di Marta Acciaro — In questo anno privo di abbracci e carezze, a causa della pandemia, si sono moltiplicate le opere che parlano, citano, trattano di corpi.Gli atti sessuali, tra autoerotismo e copulazione, che troviamo esposti in Sexophilia alla Rizzuto Gallery (visitabile fino al 3 Aprile 2021) ci toccano nel profondo della nostra attuale […]
Per i suoi 50 anni, il DAMS festeggia con Massimiliano Gioni | Il programma di eventi DAMS50

Una conferenza in diretta streaming in cui Massimiliano Gioni si racconta, da ex-allievo a curatore e critico d’arte contemporanea.
Staging the residency | Jacopo Natoli

Proposta di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — Dal 1991 Viafarini rappresenta “un punto di riferimento per artisti giovani ed emergenti” e dal 2008 si inserisce tra le eccellenze nostrane per il programma di residenza rivolto ad artisti e curatori VIR Viafarini-in-residence. La serie di interviste Staging the residency, a cura di Francesca De […]
Silke Otto-Knapp vince This Is Not a Prize 2020!

Mutina for Art è il programma dedicato all’arte contemporanea concepito da Mutina, azienda italiana che ha reso la ceramica design. Il progetto prevede tre diverse iniziative: MUT, spazio espositivo interno a Mutina, Dialogue, progetto basato sulla collaborazione tra artisti e istituzioni internazionali e il premio This Is Not a Prize, vinto nelle passate edizioni da […]
Fluttuare tra le “Bubbles” | Il nuovo sito di Pirelli Hangar Bicocca

Delle bolle per continuare a visitare, anche se virtualmente, Pirelli Hangar Bicocca. A causa della chiusura del museo per l’istituzione della zona rossa in Lombardia, la fondazione milanese ridefinisce il proprio sito web, creando un vero e proprio progetto digitale per favorire un’interazione tra spazio fisico e virtuale, tra mostre e contenuti multimediali. Le mostre […]