Talks

Blind Spots di Mattia Balsamini e Massimiliano Tommaso Rezza
“Abbiamo messo la vista sul gradino più alto della gerarchia dei sensi, ma non ci siamo mai accorti che non vediamo il nostro stesso viso, che non potremo mai guardarci interamente senza l’ausilio di strumenti. Ecco, questo trovo sia il paradosso sul quale bisogna soffermarsi a riflettere.”

Lorenzo Vitturi – Borgo Roma. Paesaggio in transizione | E.ART.H. Foundation di Verona
Intervista con l’antropologa Caterina Borelli che ha collaborato con Lorenzo Vitturi alla mostra in corso fino al 6 gennaio 2025 alla E.ART.H. Foundation di Verona

AUGMENTED IMAGES | Intervista con Rebecca Moccia
“Quello che mi interessa nelle fotografie scattate con una camera termica è la loro capacità di stimolare relazioni materiali e sensoriali. Questo avviene attraverso il visuale, ma non solo. La materialità non è solo una questione di materiali

Picture Window Frame alla Fondazione ICA Milano | Intervista con Cloe Piccoli
Per capire l’ideazione, lo sviluppo e gli ottimi esiti della mostra “Picture Window Frame”, di Stefano Graziani e OFFICE Kersten Geers David Van Severen, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Cloe Piccoli.

Il mondo fiabesco di Helena Hladilová allo SpazioA di Pistoia
SpazioA di Pistoia ospita, fino al 16 novembre, la seconda mostra personale dell’artista Helena Hladilová. Abbiamo fatto alcune domande all’artista

Museo dal Vivo – Corpi Erratici: un palinsesto di interventi artistici e performativi al Castello di Rivoli
Il prossimo appuntamento sarà sabato 12 ottobre. Intervista con la curatrice Giulia Colletti