FRIEZE London — Un punto di vista sulla fiera, attenta alla pittura e alle artiste donne
Testo di Erica Rigato — “La città è in fermento”. Ian Wirth, il presidente della galleria d’arte Hauser & Wirth, descrive in questo modo Londra durante la FriezeLondon di quest’anno, che si è conclusa lo scorso 16 ottobre e che, come ogni anno, ha avuto luogo presso il Regent’s Park, assieme alla sua sorella Frieze […]
Dipingere qualsiasi cosa. Sull’opera di Walter Swennen
A quanto sembra, è in corso un vero e proprio assalto alla diligenza della pittura: curatori che si ricredono, artisti che cambiano medium, galleristi e collezionisti in corsa per accaparrarsi nuovi talenti. Non ci sarebbe niente di male, se tutto questo non avvenisse in una sorta di terrain vague creatosi in decenni di oblio critico. […]
La variazione delle forme di Wyatt Kahn | Galleria Civica di Trento
[nemus_slider id=”57753″] Lievità, piccole differenze, minimi cambiamenti cromatici. Le opere di Wyatt Kahn pretendono acute osservazioni per essere comprese nella loro specificità. Somma di parti distinte, agglomerati di pannelli individuali, le superfici di Kahn creano sofisticati meccanismi percettivi giocati sulla bi- e tridimensionalità. Utilizzando semplici materiali come lino, gesso e legno, l’artista ha sviluppato in pochi […]
Alessandro Pessoli – Giulietta degli Spiriti
A proposito di atti d’amore… pubblico con molto piacere un testo di una nuova ‘reporter’, Luciana Rappo, che ha visto per noi la mostra appena inaugurata di Alessandro Pessoli alla galleria di Brussels, Xavier Hufkens. Evidente la stima e l’imparzialità (tutta giustificata) della sua cronaca per un artista che, non ho dubbi, merita queste affettuose […]