1ª Anren Biennale | THE SZECHWAN TALE — Theatre and History

[nemus_slider id=”68718″] — English text below La prima edizione di Anren Biennale, dal titolo Today’s Yesterday/ 今日之往昔, avrà luogo ad Anren (Chengdu) dal 28 ottobre 2017 al 28 febbraio 2018. La Biennale raccoglie quattro differenti progetti espositivi di curatori cinesi e internazionali, con la direzione artistica di Lü Peng. I progetti presentati sono: The Szechwan […]
Rosalind Krauss. Knighthood: The Medium Strikes Back

Testo di Mattia Solari Cavalieri e medium artistici, su questi due concetti è stata articolata la conferenza di Rosalind Epstein Krauss (1941), una delle più celebri e importanti storiche e critiche d’arte viventi, tenutasi mercoledì 21 giugno presso la Sala Conferenze del Castello di Rivoli. L’intervento della critica americana è stato l’occasione per la presentazione […]
THE WHITE HUNTER | African memories and representations, FM Milan

[nemus_slider id=”64004″] Con oltre 40 artisti e più di 120 opere, Il Cacciatore Bianco – Memorie e rappresentazioni africane – ospitato all’ FM Centro per l’Arte Contemporanea a Milano dal 31 marzo al 3 giugno 2017 – presenta un percorso articolato sulle forme di rappresentazione e di ricostruzione della memoria e della contemporaneità africane, attraverso lavori […]
Collezione La Gaia | Intervista con Bruna e Matteo Viglietta
E’ stata inaugurata alcune settimana fa la mostra “Moving Tales – Racconti in movimento. Opere video dalla Collezione La Gaia” a cura di Eva Brioschi (visibile fino al 28 agosto 2016). L’esposizione raccoglie una selezione di film d’artista appositamente concepita per il Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo. Per questa occasione, ATPdiary ha posto alcune domande […]
30 opere video della Collezione la Gaia | Cuneo
In un complesso architettonico medievale nel centro di Cuneo, ovvero l’ormai sconsacrata Chiesa medievale di San Francesco, è in corso fino al 28 agosto 2016 una mostra che include 30 opere video di alcuni tra i più importanti e interessanti video-artisti tutte appartenenti alla Collezione La Gaia, di proprietà di Bruna e Matteo Viglietta. […]
Moving Tales | La curatrice racconta, Fondazione La Gaia
Il luogo, sicuramente denso di fascino, ha richiesto non poche imprevedibili soluzioni allestitive. Nel cuore della città di Cuneo, l’ ex Chiesta di San Francesco, dal 24 giugno al 28 agosto 2016, si trasforma in una sorta di grande ‘lanterna magica’ grazie alla mostra “Moving Tales – Racconti in movimento. Opere video dalla Collezione La […]
Ripensare il medium: il fantasma del disegno

[nemus_slider id=”49847″] Testo di Matteo Innocenti Meditare su un soggetto attraverso una sua possibile assenza – presentirne a un certo punto un mutamento di grado, provvisorio o definitivo che sia – per il pensiero occidentale significa anche, in maniera inevitabile, riconoscere nel soggetto stesso una tradizione duratura; è forse proprio la vertigine d’immaginarsi senza ciò […]
La magnificenza delle proporzioni — Palazzo Fortuny

[nemus_slider id=”43426″] Unità di misura per edifici religiosi, templi, moschee e monumenti, ma anche altari, dipinti o sculture. La geometria sacra sembra un concetto a noi contemporanei astratto o avulso dalla realtà. Non sappiamo quanto dei palazzi o dei capolavori artistici sono, in realtà, costellati di misteriose geometrie, calcoli perfetti, avvolti da giochi maniacali di […]
La passione del collezionare — Giuseppe Iannaccone

[nemus_slider id=”41892″] Non si tratta semplicemente di “aprire le porte al pubblico” alla propria collezione. Qui si tratta di condividere con altre persone la propria passione e il proprio entusiasmo per l’arte contemporanea. Quello che colpisce del collezionista Giuseppe Iannaccone è la consapevolezza che solo l’arte può rendere più densa e – perché no – […]
The Best 2011 by… Lia Rumma, Milano
*** Paola Potena / Lia Rumma, Milano / Napoli William Kentridge: Five Themes 30.09.11 – 04.12.11 Garage Center for Contemporary Culture, Mosca