Le visioni chirurgiche di Cyprien Gaillard – Retinal Rivalry alle OGR di Torino
L’opera video proiettata in modo spettacolare nel Binario 1 delle OGR, cattura per complessità, maniacalità e mistero. Più mostra e più allude al nascosto, più rivela e più suggerisce che le potenzialità visive, corroborate dai mezzi digitali, possiedono un’incommensurabile forma di ambigua unicità.
Reading Room #42 | Valentina Furian
VALENTINA FURIAN Quali libri sono stati o sono in questo momento fondamentali per la tua ricerca? Nelle foto ci sono dettagli di libri che oggi ho a Corigliano Calabro, quando sarò in Repubblica Ceca leggerò qualcosa di diverso. C’è un libro che consiglieresti a un altro artista? Niccolò Moronato | William Beebe, The log of […]
Un Supercontinente che si avvera | Festival Drodesera
“Quando ci siamo accorti che facevamo parte del paesaggio, nel saltare i recinti, ci siamo ritrovati a percorrere una mappa come linea continua tra il fuori e il dentro, abbiamo assegnato toponimi come in una carte de tendre* per definire passioni, paure, desideri segreti e nature.” Con queste parole evocative, dalla preview di SUPERCONTINENT², si […]
Mario García Torres | Maratona Cinematografica, Torino
Prima della sua mostra personale prevista per il 30 ottobre alla galleria Franco Noero (in via Mottalciata), Mario García Torres propone a Torino una Maratona Cinematografica. L’artista messicano ha curato un ciclo di film che si svolgerà nella Sala Uno del Cinema Massimo di Torino, in via Verdi 18, mercoledì 20 settembre a partire dalle ore […]
L’oltre di Marco Strappato
[nemus_slider id=”52501″] — Untitled (Coming back to Rome) è una luce verde verticale che esce da una fessura all’angolo della parete. Una costruzione che avviene allo stesso tempo tra due spazi e sul loro confine. Evidenzia quel preciso punto tra il nostro spazio e l’atro, nascosto, escluso e inaccessibile. Rende stabile quel veloce momento in […]
Huerequeque Bar – Progetto per un documentario espanso
[nemus_slider id=”50395″] L’artista colombiano Felipe Arturo, vincitore per il 2015 della residenza studio “illy sustainArt”, il 20 novembre ha accolto il pubblico a bordo di un’imbarcazione ormeggiata presso il Canale della Giudecca a Venezia per presentare il progetto Huerequeque Bar, sviluppato durante i tre mesi di permanenza presso la Fondazione Bevilacqua La Masa. Nel 2008, […]