ATP DIARY

Air Pressure (A diary of the sky) di Lawrence Abu Hamdan alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Testo di Barbara Ruperti – Lawrence Abu Hamdan (1985, Giordania), Turner Prize  2019, è il vincitore della terza edizione della Future Fields Commission in Time-Based Media, un’iniziativa congiunta di Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e del Philadelphia Museum of Art a sostegno della creazione di opere innovative nei campi di videoarte, cinema, performance, sound e arte […]

Fore-edge Paintings | MACRO e Bibliotheca Hertziana, Roma

Bisogna risalire al X secolo per ritrovare le prime testimonianze di fore-edge painting, la tecnica di origine inglese che consisteva il bordo delle pagine di un libro: in un’epoca nella quale i libri venivano esposti orizzontalmente, i disegni realizzati sulla superficie delle pagine chiuse ne descriveva il contenuto o i tratti peculiari del propritario. Particolarmente […]

Museo per l’immaginazione Preventiva AUTUNNO 2021 | MACRO – Roma

Si preannuncia un autunno caldo quello del MACRO di Roma, il nuovo Museo per l’immaginazione Preventiva che, sotto la direzione artistica di Luca Lo Pinto, continua a promuovere un programma espositivo composito all’insegna del ripensamento del display museale, unito a una dinamica aperta che rende il museo stesso costantemente permeabile.   Ad aprire la stagione […]

Della materia spirituale dell’arte | MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma

Della materia spirituale dell’arte, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, è la collettiva in corso presso il Museo MAXXI di Roma che riunisce insieme le opere di una gruppo di artisti internazionali – John Armleder, Matilde Cassani, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Elisabetta Di Maggio, Jimmie Durham, Haris Epaminonda, Hassann Khan, Kimsooja, Abdoulaye Konaté, Victor Man, Shirin […]

Tintoretto contemporaneo?

Dici Tintoretto, dici Venezia. E rendere contemporanei l’uno e l’altra non è impossibile. A cura di Ludovico Pratesi, i Dialoghi Contemporanei con Tintoretto sono l’occasione per una riflessione su pittura e ritrattistica contemporanee. Venezia vive di riflessi: quotidianamente vi si specchia, fastidiosamente elegante ne è ritratta, vanamente contemporanea interpreta quelli del passato, spesso senza troppi […]

Narrazioni contemporanee al Canonica. Intervista al curatore Pier Paolo Pancotto.

Intervista di Ruggero Barberi — Pier Paolo Pancotto, docente di Storia dell’Arte Contemporanea alla LUISS, è un curatore indipendente che ha dato il via a un coinvolgente progetto presso la casa-museo di Pietro Canonica, al centro di Villa Borghese; da due anni invita artisti internazionali a intervenire con realizzazioni rigorosamente site specific in mezzo alla […]

Le vaste frontiere della pittura alla Fondazione Stelline, Milano

[nemus_slider id=”71285″] — Suonano ambiziose le premesse della mostra collettiva ospitata alla Fondazione Stelline di Milano Le Nuove Frontiere della Pittura: una raccolta di 34 opere di 34 artisti – da 17 paesi – che testimoniano le nuove tendenze della pittura figurativa contemporanea. Il curatore Demetrio Paparoni parte da un fatto (forse) incontestabile: «Per quanto […]

 La passione del collezionare — Giuseppe Iannaccone

[nemus_slider id=”41892″] Non si tratta semplicemente di “aprire le porte al pubblico” alla propria collezione. Qui si tratta di condividere con altre persone la propria passione e il proprio entusiasmo per l’arte contemporanea. Quello che colpisce del collezionista Giuseppe Iannaccone è la consapevolezza che solo l’arte può rendere più densa e – perché no – […]

Tour nella Little Italy alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

VENETO * Nathaniel Mellors ‘Ourhouse – The Nest PIEMONTE * Victor Man ‘Place, Lodgings, Company = (il cavallo torinese) SARDEGNA * Ulla von Brandenburg ‘Mamuthones/Issohadores TRENTINO ALTO ADIGE * Tobias Putrih ‘Einzelhof’ BASILICATA * Taiyo Onorato & Nico Krebs ‘ Constuctions I-X VALLE D’AOSTA Sunah Choi ‘Untitled’ CALABRIA * Roman Ondàk ‘Balancing at the Toe […]