Il ‘tappeto magico” di Peter Halley ad ArtVerona 2023

Dopo le scale colorate e surreali di Paola Pivi, e le riflessioni sul continenti europeo di Stefano Arienti, il prossimo protagonista del grande tappeto – oltre 400 mq – che da il benvenuto alla prossima edizione di Artverona è Peter Halley (New York, 1953). Giunto alla sue terza edizione, il Red Carpet, grazie al celebre […]
ArtVerona 2023: l’anno della maturità!

Entusiasmo e molte novità hanno caratterizzato la presentazione della prossima edizione di ArtVerona che si svolgerà dal 13 al 15 ottobre a Verona. All’insegna della valorizzazione del sistema dell’arte italiano, l’appuntamento fieristico dedicato all’arte contemporanea vede per il quarto anno Stefano Raimondi come direttore artistico. Già dalle prime frasi di presentazione, il direttore snocciola il […]
Verde intenso con note di blu – Elena Mazzi a Spazio Cordis, Verona

Spazio Cordis, Verona, nasce come luogo della cura del fisico, è un ex studio medico trasformato in spazio espositivo che ha ripreso in autunno la sua attività con la mostra Verde intenso con note di blu a cura di Michela Lupieri e Marta Ferretti, una mostra dedicata all’artista Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984) – fino […]
ArtVerona 2022 | Intervista a Claudia Santeroni e Maria Marzia Minelli

Mancano pochissimi giorni all’apertura della 17ª edizione di ArtVerona – dal 14 al 16 ottobre 2022 – anche quest’anno all’insegna di #ITALIANSYSTEM. La fiera, sotto la direzione artistica di Stefano Raimondi, ha coinvolto numerosi artisti, curatori e galleristi – italiani e non solo – in un programma ricco e pieno di novità, come la prima […]
ArtVerona 2022 | Sculpture & The City – Intervista a Elena Forin

#ITALIANSYSTEM è il filo conduttore della 17ª edizione di ArtVerona, quest’anno visitabile dal 14 al 16 ottobre 2022. Una fiera in continua espansione, che di anno in anno si arricchisce di partecipanti, sezioni e appuntamenti. Con la direzione artistica di Stefano Raimondi, grande attenzione è stata rivolta al sistema dell’arte italiana – in particolare ai […]
Le novità di ArtVerona 2022 #ItalianSystem

Il chiodo fisso di ArtVerona è quello che, negli anni, si è rivelato vincente. All’insegna dell’ #italiansystem, Stefano Raimondi, il direttore artistico, ha presentato la nuova edizione della fiera, fortificata da una rosa di curatori, critici e storici dell’arte: Jessica Bianchera, Ginevra Bria, Giacinto Di Pietrantonio, Marta Ferretti, Giulia Floris, Elena Forin, Maria Marzia Minelli, […]
Nasce a Verona Eataly Art House – E.ART.H

Due mostre, un ricco public program, un premio per giovani artisti e un art market nell’ex ghiacciaia più grande d’Europa a Verona. Sono gli ingredienti della fondazione Eataly Art House – E.ART.H, nata da un’idea di Francesco Farinetti, presidente di Green Pea, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, e Chiara Ventura, manager culturale. Grazie a un […]
Carol Rama – Seduzioni e Sortilegi a Studio la Città | Intervista al curatore Marco Meneguzzo

Olga Carolina Rama, in arte Carol Rama o Carolrama, nasce a Torino il 17 aprile del 1918. Inizia a dipingere nei primi anni Trenta, non attraverso studi regolari alla Reale Accademia Albertina delle Belle Arti, bensì frequentando assiduamente lo studio di Felice Casorati che è, a quell’epoca, l’artista più noto e influente a Torino e […]
LA LINEA D’ACQUA, Sara Palmieri — Fonderia 20.9, Verona

La mostra intitolata La linea d’acqua – a cura di Fiorenza Pinna organizzata e allestita a Fonderia 20.9, lo spazio dedicato ai linguaggi della fotografia contemporanea di Verona – è una personale di Sara Palmieri, artista che vive e lavora a Roma. Di formazione architetto, Palmieri lavora da anni come scenografa ed interior designer per […]
Paola Pivi per ArtVerona 2021

In una videochiamata dall’Alaska, Paola Pivi giocherella con una penna mentre mi racconta come è nata l’idea del grande tappeto che presenta alla prossima edizione di ArtVerona. Stop by, questo il titolo della grande installazione, che sarà collocata, per la durata della fiera dal 15 al 17 ottobre, nella Galleria dei Signori: il salone di […]