Bar Equador: a Local History for a Global Medium | Intervista con i curatori

Intervista a Giulio Saverio Rossi, Alessandra Franetovich e Gabriele Tosi curatori del progetto Bar Equador «un luogo fittizio che prende ispirazione da un posto reale» e che, come recita il comunicato stampa progetto : «Attraverso la creazione di un doppio, che resta attaccato al reale come un gemello siamese, delinea lo statuto dei luoghi del […]
Panorama. Approdi e derive del paesaggio in Italia | Intervista con Claudio Musso

Uno scenario ma tanti paesaggi: politico, sociale, economico, ma anche poetico, romantico, metafisico. Lo spaccato che emerge dalla collettiva Panorama. Approdi e derive del paesaggio in Italia – ospitata dal 26 gennaio al 13 aprile 2019 alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (via delle Donzelle 2 – Bologna) – è dei più eterogenei […]
Locus Amoenus — Intervista con il curatore

Prosegue fino al 7 ottobre ad Ameno, piccolo comune cusiano, Locus Amoenus, la mostra collettiva a cura di Fabio Carnaghi realizzata da C.A.R.S. in collaborazione con l’Associazione Mastronauta e il Comune di Ameno. Ospitata nelle sale del Museo Tornielli, propone le opere di 14 artisti – Carla Accardi, Stefano Arienti, Marion Baruch, Lorenza Boisi, Mattia Bosco, Valentina […]
Valentina D’Amaro | VIRIDIS, VARIAZIONI IN VERDE

Fino al 27 gennaio, allo Yellow Space di Varese, è in corso la mostra personale di Valentina D’Amaro, artista recentemente nominata tra i 108 pittori più interessanti degli ultimi anni nel mondo da un team di esperti internazionali e pubblicata in VITAMIN P3 New Perspectives in Painting di Phaidon. Vi presentiamo la mostra attraverso i […]
Into the woods: la pittura incontra la natura
[nemus_slider id=”56938″] INTO THE WOODS riunisce cinque pittori – Antonio Bardino, Lindsey Bull, Valentina D’Amaro, Luca De Angelis e Vera Portatadino – accomunati da poetiche incentrate sulla natura. Qui condividono il comune tema del bosco, inteso non come paesaggio reale ma come metafora di pulsioni profonde, inquietudini e mistero o come desiderio di evasione e […]
Studi Festival #2 | Appunti

[nemus_slider id=”54110″] Si è conclusa lo scorso sabato 19 marzo la settimana di Studifestival, evento dedicato all’apertura simultanea di 77 studi di artisti a Milano. Ogni sera, a partire da martedì 15, si è tenuto il focus su una specifica zona di Milano, durante la quale sono avvenuti simultaneamente gli “opening” nei vari studi. Ovviamente, la […]