ATP DIARY

3° QUESTION ✎ PREMIO FURLA

3° Question – Premio Furla Quali sono stati i criteri e le logiche che hanno mosso la vostra ricerca? Stefano Collicelli Cagol: Abbiamo inviato, a una ventina di artisti, una e-mail, nella quale veniva formulata una breve presentazione, corredata da tutte le nostre riflessioni o domande, e la richiesta di poter visionare il loro lavoro. […]

2° Question ✎ Premio Furla

2° Question – Premio Furla Qual è stato il criterio di scelta del vostro partner internazionale e in che modo si è svolta la vostra collaborazione? Stefano Collicelli Cagol: Ho deciso di invitare Bart van der Heide, Direttore della Kunstverein Munich, per la sua capacità raffinata di interpretare l’opera di un artista: sono infatti diversi gli […]

1° Question ✎ Premio Furla

Questa è la prima di cinque domande che i curatori invitati alla nona edizione del Premio Furla  –  Stefano Collicelli Cagol, Francesco Garutti, Ilaria Gianni, Vincenzo Latronico, Filipa Ramos – sono stati invitati a rispondere.* In che modo il Premio Furla si colloca all’interno della scena artistica contemporanea italiana?  Stefano Collicelli Cagol:  L’originalità del Premio Furla consiste […]

200 parole su Paola Anzichè

Inaugura 270°, la seconda edizione di Vitrine, il progetto della Gam di Torino dedicato alla giovane arte del Piemonte quest’anno a cura di Stefano Collicelli Cagol Paola Anziché inaugura il ciclo di Vitrine giocando con l’architettura modernista e le funzioni dello spazio espositivo. Una cascata di colori occupa le vetrate dell’ingresso, trasformato in un caldo […]