Intervista a Francesca Verga & Zasha Colah, direttrici artistiche di Ar/Ge Kunst
Le curatrici parlano della programmazione e della mission dello spazio di Bolzano, che aderisce a Biennale Gherdëina.
Michele Rizzo , Getting HIGHER xtn. | V-A-C Foundation, Venezia
Testo di Irene Bagnara — HIGHER xtn., la performance ideata da Michele Rizzo nel 2015, proposta successivamente in numerosi festival europei e consacrata dalla programmazione a cadenza settimanale allo Stedelijk Museum lo scorso inverno, indaga temi ancestrali e al contempo attuali come il rapporto fra ragione e intuito, giorno e notte, corpo individuale e collettivo, […]
Nuovo direttore per il Museion: Bart van der Heide
Van der Heide, che ha recentemente ricoperto il ruolo di curatore capo e responsabile per la ricerca presso lo Stedelijk Museum di Amsterdam, succede a Letizia Ragaglia, il cui mandato non può essere ulteriormente prolungato per motivi statutari. Bart van der Heide assumerà il ruolo di direttore il primo giugno 2020, ma già a partire […]
Building Bridges – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
In occasione dei 10 anni della Residenza per giovani curatori, Sabato 14 e Domenica 15 Maggio la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha ospitato Building Bridges: Curatorial Education and Professional Paths, un convegno dedicato alla pratica curatoriale, ai percorsi di formazione e alle opportunità professionali per i giovani curatori, con un focus sul delicato passaggio che […]
Andare a ritroso nella storia dell’arte con Martial Raysse
[nemus_slider id=”44242″] Tutta la sua lungimirante e immaginazione, è racchiusa nella prima grande sala del piano terra di Palazzo Grassi. Nelle innumerevoli teche sono custoditi quasi tutti i personaggi, i luoghi e le icone che l’artista ha disegnato, dipinti e immaginato in oltre 50 anni di carriera. Piccoli esseri che escono da altrettanto minuscoli bidoni […]