ATP DIARY

Sperimentare con l’effimero | Ann Veronica Janssens al Pirelli HangarBicocca

Se dovessimo stilare una lista sugli artisti che hanno fatto della luce la loro materia di elezione artistica, scopriremo che tra le opere di Olafur Eliasson e il Veronese, tra Dan Flavin e certi quadri futuristi, tra Moholy-Nagy e il Giorgione, emerge un’infinità di declinazioni per raccontare uno delle “sostanze” più potenti e, al tempo […]

I (never) explain #111 | Flavio Favelli

Flavio FavelliSerie Venezia (Estate 1972) composizione di specchi al mercurio con cornice 136×96 cm2019 Necessaria introduzione per un inquadramento generale dell’opera (e forse per scoraggiare il lettore superficiale)  Attorno al 2002 presentai i primi “specchi-archivio” che consistevano in una composizione-mosaico di tessere dello specchio originale della specchiera – tagliato in quadri di circa 4×4 cm – che […]

Gli specchi infranti | Intervista con Michelangelo Pistoletto

Mauro Zanchi: Quando alla LIII Biennale di Venezia ho visto la sua performance Twenty-two Less Two (2009)  – dove ha messo in atto la rottura dei grandi specchi che si fronteggiavano negli ampi spazi all’ingresso delle Corderie dell’Arsenale – guardando i pezzi infranti caduti a terra mi sono ricordato un’immagine poetica di Mevlana Rumi: “La […]

Goldschmied & Chiari | Untitled Views

English text below Ha da poco inaugurato la personale di Goldschmied & Chiari alla galleria Renata Fabbri arte contemporanea di Milano. Con UNTITLED VIEWS, a cura di Gaspare Luigi Marcone, le due artisti presentano una nuovo ciclo di lavori che approfondisce una ricerca che prosegue già da alcuni anni, legata ai temi dell’ambiguità, delle apparenze, […]