ATP DIARY

Sophie Ko, Il resto della terra — Galleria De’ Foscherari, Bologna

Testo di Chiara Tonelli — È alla sua seconda mostra personale, presso la storica Galleria De’ Foscherari di Bologna, l’artista Sophie Ko, georgiana d’origine ma italiana d’adozione, classe 1981. Cenere, terra, pigmenti, fotografie, vecchi infissi che diventano cornici, ali di farfalle e sterpi compongono le opere dell’artista, in esposizione fino al 7 febbraio 2022. Da anni Sophie […]

Société Interludio, Torino | Intervista con i fondatori

Atpdiary intervista Société Interludio, spazio per l’arte contemporanea con sede a Torino, per parlare del loro approccio condizionato da due visioni completamente diverse: quella curatoriale di Stefania Margiacchi e quella artistica di Paul De Flers. Il dialogo tra i due fondatori del progetto dimostra l’onestà intellettuale della messa in discussione reciproca e di una programmazione […]

Loose ends | Galleria Renata Fabbri, Milano

Strategie instabili e momentanee,  estemporaneità, reiterazioni, sostituzioni, riconfigurazione: queste le caratteristiche che caratterizzano la mostra Loose Ends, ospitata fino al 18 maggio 2019 alla galleria Renata Fabbri a cura di curated by Branka Bencic). Gli artisti invitati – Vlatka Horvat , Sophie Ko, Ištvan Išt Huzjan e Dino Zrnec – hanno creato un fitto dialogo, […]

Intervista con Sophie Ko | Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano

[nemus_slider id=”73534″] — In occasione della sua mostra Sporgersi nella notte alla galleria Renata Fabbri Arte Contemporanea (fino al 28/04/18), abbiamo posto alcune domande a Sophie Ko. L’artista nata a Tbilisi (Georgia) nel 1981 e tuttora di casa Milano ci introduce le suggestioni che l’hanno portata a concepire le opere in mostra: dalla notte (reale […]