ATP DIARY

I (never) explain #119 | Linda Carrara

Inizio a dipingere.Sono mesi che non riesco a lavorare, sto ristrutturando lo studio, viaggio avanti e indietro da Bruxelles e non ho più un luogo dove dipingere.Da mesi ormai, 5,6,7. non ricordo bene.Approfitto della vacanza di un amico, è Natale, e mi installo nella sua casa studio.Non ho materiale con me; entro nel suo studio, […]

Primary Domain, ORDET | Intervista con Edoardo Bonaspetti

Ancora alcuni giorni per visitare Primary domain, la collettiva dedicata alla città di Milano e alla sua giovane generazione di artisti, ospitata fino al 30 luglio negli spazi di Ordet. Il progetto espositivo presenta la produzione di otto artisti nati tra il ’92 e il ’96, cresciuti o formatisi a Milano: Federico Cantale, Stefania Carlotti, […]

I (never) explain #116 | Thomas Berra

Immagini Contro la PauraThomas Berra – “Il Monta i vasi e lo steccolecco”, 2019 – Olio su tela di lino, cm. 145 x 205 State scrutando con scientifica attenzione tutti gli arbusti che vi corrono davanti, compare una pianta primitiva. Il Monta grida:  «Steccolecco ». Poi tutto diventa blu. È qui che nasce l’immagine. All’inizio […]

Intervista a Claudio Palmieri | Premio Internazionale Bugatti – Segantini

Nell’assolata piazza di Villa Brivio di Nova Milanese, sabato 12 giugno si è tenuta la premiazione della 62ª edizione del Premio Internazionale Bugatti – Segantini. Ad essere premiato è stato l’artista romano Claudio Palmieri. Per tale occasione è stata inaugurata nelle suggestive sale di Villa Brivio una sua piccola personale, una semi antologica curata dal noto critico […]

XXL . Giant estreme | Intervista a Marco Ceroni

Sono state da poco presentate alla Fonderia Battaglia di Milano le opere realizzate dall’artista Marco Ceroni durante il periodo di residenza. Gioielli per giganti, tre pezzi in bronzo satinato: un anello, un ciondolo con collana e un grillz con incisi il logo GMG (Gioielli Mostri Giganti).  L’artista suggestionato dalla fascinazione della mitologia e narrativa sui […]

I (never) explain #115 | Ettore Favini

Il Mediterraneo non è solo geografia.I suoi confini non sono definiti né dallo spazio né dal tempo. Non sappiamo come fare a determinarli e in che modo: sono irriducibili alla sovranità o alla storia, non sono né statali né nazionali: somigliano al cerchio di gesso che continua ad essere descritto e cancellato, che le onde e […]

I (never) explain #114 | Sebastiano Impellizzeri

45°4′ 38 N – 7°42′ 35 E (4), olio su carta, 175×147,5 2019 45°4′ 38 N – 7°42′ 35 E (4), è un paesaggio dipinto su carta e fa parte del ciclo pittorico Fêtes galantes, un progetto che porto avanti da molti anni e che nel tempo ha assunto diverse forme  seguendo l’evolversi della mia […]

ENTR~ACTE – Galleria Renata Fabbri, Milano | Intervista a Chiara Guidi

ENTR~ACTE è la collettiva di giovanissimi artisti curata dalla galleria Renata Fabbri, con il contributo critico di Chiara Guidi, dove: « la coralità delle opere in mostra – per la maggior parte inedite e pensate in dialogo con il luogo nel quale si inseriscono – conferma il desiderio della galleria di sostenere i molteplici linguaggi dell’arte […]

Contro il logorio dell vita moderna: My New Office | Intervista con Pasquale Leccese

My new office (2021) è un manuale curato da Pasquale Leccese – edito da Postmediabooks – che raccoglie, oltre a una serie di scatti fotografici che documentano le azioni di Leccese, una selezione di testi di Eugenio Alberti, Francesca Alfano Miglietti, Giulia Currà, Chiara Guidi, Alessandro Guerriero, Mariastella Trombetta, Simona Squadrito e Mariuccia Casadio. Il […]