Gian Maria Tosatti e l’episodio di Odessa

In tempi di crisi è opportuno riflettere e agire e come scriveva Calvino in Le città invisibili, “Se vuoi sapere quanto buio hai intorno devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane”. Come in un lungo e silenzioso piano sequenza dai toni pittorici e post apocalittici, si sviluppa sul lago di Kuyalnyk in Ucraina la […]
OPEN CALL LIVE WORKS VOL.8

Aggiornamento 7 aprile 2020*********************************************************************Fin dalla sua creazione, LIVE WORKS è stato concepito come un’occasione d’incontro tra corpi vivi e come un momento di forte prossimità, in grado di fare emergere forme di intelligenza collettiva e di condivisione di competenze.L’attuale crisi sanitaria ci impone un allontanamento fisico e crea una profonda incertezza nei modi di immaginare […]
A Theatre of Gestures. Intervista con Jaan Toomik

Intervista di Lisa Barbieri — Nel 1989, appena prima della Rivoluzione di Velluto ceca, Jaan Toomik camminava sul Ponte Carlo a Praga con appeso al collo un cartello recante la scritta “Mini Munn on Puhas”, che tradotta dall’estone significa “Il mio cazzo è pulito”. All’epoca studente estone in residenza all’Accademia d’Arte Cecoslovacca, Toomik era costretto […]
Le Fragole del Baltico — Simone Menegoi racconta…
Inaugura domani, martedì 8 giugno 2015, al careof di Milano, una rassegna di arte contemporanea lettone a cura di Simone Menegoi e Zane Onckule. Gli spazi alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini ospitano le opere di ?riks Apa?ais, J?nis Avoti?š, Ieva Epnere, Kaspars Groševs, Ieva Kraule, Inga Meldere, Daria Melnikova, Ieva Rubeze, Krišs Salmanis e […]