I (never) explain #170 – Alessandro Manfrin

Spesso penso al mio lavoro come a un gioco le cui regole consistono nel rintracciare le cicatrici e gli effetti collaterali di una città nevrotica.
Stephen Rosenthal. Notations | P420, Bologna

Le opere di Rosenthal sono il risultato di un processo di depauperamento della pittura fino alla soglia minima per poter essere ancora considerata tale: se in una prima fase davvero l’artista dipinge nel senso più proprio del termine, successivamente interviene con stracci e solventi sul colore steso in precedenza, operando per via di levare. Poi inverte il senso di marcia e verga parole e segni a matita, costruendo sistemi caotici ed evanescenti che fluttuano sul fondo bianco della tela o del foglio di carta.
Irma Blank. Gehen | P420, Bologna

“Gehen”, il verbo tedesco che sta per “andare”/“percorrere”, è stato adottato da Irma Blank (Celle, 1934 – Milano, 2023) per descrivere in una parola il percorso accidentato che ha connotato l’ultima fase della sua attività artistica, nella direzione di una rinascita materializzatasi in frastagliate sismografie interiori. Ma Gehen è anche il titolo dell’omaggio dedicato dalla […]
La Quadriennale di Roma presenta il programma 2022-24

Nuova vita per La Quadriennale di Roma che quest’anno festeggia 95 anni di attività. Un nuovo percorso che inizia dall’aspetto con un restyling grafico e comunicativo caratterizzato da sobrietà e rigore, un nuovo modo di porsi affidato allo studio milanese Studio FM Milano per tradurre in immagini e grafica lo scopo della Fondazione di confermarsi […]
Protagonisti, novità e collaborazioni: 8° edizione Lo Schermo dell’Arte

[nemus_slider id=”49981″] English interviews below Inaugura domani il Festival dedicato alle strette relazioni tra cinema e arte. Giunto alla sua ottava edizione, Lo Schermo dell’Arte (17/22 novembre 2015) cresce ogni anno di più, aumentando sia come numero di visitatori che come prestigio dato dai tanti ospiti. Nell’intervista che segue di Silvia Lucchesi, direttrice del Festival, ci […]
Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Firenze 2015

[nemus_slider id=”49895″] English version below — Dal 18 al 22 novembre 2015 Firenze ospiterà l’ottava edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, unico festival italiano che dichiaratamente esplora i punti di contatto tra cinema e arte contemporanea. Diretto da Silvia Lucchesi e promosso dalla Regione Toscana e dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, come di […]