ATP DIARY

Poems I Will Never Release: Chiara Fumai al Centro Pecci

Testo di Arianna Canalicchio — “A male artist is a contradiction in terms”. Artista spiazzante e provocatoria Chiara Fumai è la protagonista della retrospettiva al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci curata da Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi con la collaborazione della direttrice del Centro, Cristiana Perrella. La mostra, intitolata Chiara Fumai. Poems I […]

La fotografia (cruda) di Jacopo Benassi al Centro Pecci

In venticinque anni di attività Jacopo Benassi ha raccolto e fotografato i soggetti più disparati: dall’umanità e luoghi della cultura underground nazionale e internazionale, a modelle, attrici, artisti e stilisti di fama internazionale, passando per l’indagine del proprio corpo e la statuaria greca. Un caleidoscopio di volti, luoghi, oggetti e situazioni catturato attraverso un utilizzo […]

New Photography | Mohamed Keita

Segue l’intervista a Mohamed Keita realizzata da Sara Benaglia e Mauro Zanchi in occasione della mostra KENE/Spazio al Museo Pecci di Prato (fino al 23 agosto 2020).La mostra – promossa da Fondazione Pianoterra e curata da Sara Alberani – raccoglie cinque immagini di Keita e oltre 50 immagini realizzate dai giovani studenti a Bamako, e […]

Forum dell’arte contemporanea italiana 2020 | Intervista ai coordinatori dei tavoli di lavoro

Il Forum dell’arte contemporanea italiana è un’organizzazione informale nata a Prato nel 2015; “nelle intenzioni di chi l’ha promosso e organizzato, dei coordinatori e dei partecipanti che hanno aderito ai tavoli, il Forum di Prato è stato un momento di progettualità condivisa, dove dall’analisi di temi specifici, si è potuto provare a proporre soluzioni concrete […]

Luca Vitone | Un viaggio attraverso l’identità senza confini del popolo rom

Romanistan è il progetto vincitore della IV edizione del bando Italian Council (2018). Si tratta di un viaggio, un attraversamento paesaggistico via terra – durato sei settimane, condotto da Luca Vitone insieme a una troupe e a Santino Spinelli, docente di Lingua e cultura Romaní, fondatore e presidente dell’associazione culturale Thèm Romanò, nonché rappresentante per l’Italia al […]

2019-2020: il (super) programma del Centro Pecci a Prato

La fitta programmazione presentata il 16 settembre al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato è caratterizzata dalla presenza di molti artisti italiani “scelti per la loro capacità di guardare al proprio tempo, interpretarlo, incidere su di esso” accanto alle prime grandi personali in Italia di due artiste internazionali. “Vogliamo poi lavorare sempre più […]

Summer Exhibitions in Italy | Rirkrit Tiravanija | Centro Pecci, Prato

Quale sarà il futuro e il destino del nostro pianeta e dell’umanità? Ce lo chiede Rirkrit Tiravanija (Buenos Aires,1961) che con Tomorrow is the question arriva per la prima volta in Italia con una personale al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci. La mostra – a cura di Camilla Mozzato e aperta fino al 25 […]

Triumph: riportare alla luce un glorioso passato. Aleksandra Mir al Centro Pecci

English text below Testo e intervista di Giulia Trojano — Entrando nello spazio dedito all’installazione di Triumph di Aleksandra Mir – fino al 7 aprile al Centro Pecci di Prato – non ci si può che meravigliare davanti alla schiera di 2529 trofei resi abbaglianti dalla forte luce solare, amplificata da un particolare tipo di illuminazione naturale filtrata […]

Il museo immaginato. Storie da trent’anni del Centro Pecci

“Una piazza della città, dove è possibile trascorrere del tempo non necessariamente solo per visitare mostre”. É così che Cristiana Perrella, nuova direttrice del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, si immagina il futuro del Centro, un luogo sempre aperto al pubblico, non meta per brevi visite, ma una estensione della città in cui essere […]