ATP DIARY

Le mostre di Jugopetrol e Trapezio Gallery | Bologna

Tra le tante mostre che hanno invaso la città di Bologna nella settimana di Art City colonizzandone gli spazi più vari e diversificati, due iniziative in particolare si sono distinte per il fatto di aver preso vita in realtà alternative, pittoresche e nascoste nel tessuto urbano bolognese. Nello spazio Jugopetrol di Flavio Favelli (Firenze, 1967), […]

Padiglione Piemonte a Venezia | Intervista con Marianna Vecellio

Tra la miriade di eventi in laguna, anche The Piedmont Pavilion: Che tu possa vivere tempi interessanti ai piedi dei monti. Tantissimi i nomi di artisti, scrittori, pensatori, design, poeti e curatori che spaziano da Pistoletto a Gozzano, da Mollino a Ricuperati, da Perrone a Pellizza da Volpedo, ma anche Ceylan, Pinot Gallizio, Simondo, Dionisio,la […]

Aprono le OGR – Officine Grandi Riparazioni | Torino

I numeri sono eloquenti e indicativi. 90 milioni di euro sono i soldi investiti dalla Fondazione CRT per riconvertire l’ex polo industriale torinese OGR-Officine Grandi Riparazioni in un centro culturale multidisciplinare – mostre, spettacoli, concerti, teatro, danza, laboratori, start up, imprese innovative (“dal Big Data al gaming”) – che vuole aspirare ad un panorama internazionale, mantenendo […]

Vuoi diventare un collezionista?

Al via il primo corso pratico-teorico per diventare abili collezionisti – Museo Pecci, Prato Al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, dal 21 aprile al 7 luglio 2015 si terrà il primo corso intensivo indirizzato a formare i suoi partecipanti sui principali meccanismi sociali, politici ed economici relativi al mercato dell’arte. Il tutto […]

Waiting for #Miart2014 ☛ Alessandro Rabottini

MIARTALKS 2014 (Scroll down for the English version) Alcune domande ad Alessandro Rabottini (Curatore Esterno, GAMeC, Bergamo/MADRE, Napoli), che ha curato alcuni appuntamenti dei Miartalks 2014. ATP: Su cosa vertono le conversazioni che hai curato per questa edizione del Miart? Alessandro Rabottini: Ho organizzato tre conversazioni intorno al tema: “Il collezionista come produttore”. In tempi […]