Intervista con Evgeny Antufiev | When Art became part of the Landscape. Chapter I

[nemus_slider id=”76195″] — English text below — Tra la miriade di mostre che in questi giorni aprono a Palermo in occasione di Manifesta 12, una in particolare attira la nostra attenzione. Più mondi e sensibilità si incontrano negli spazi del Museo Archeologico Salinas, che ospita dal 16 giugno al 4 novembre la mostra di Evgeny Antufiev, When […]
Artist-run space 2017 | L’Ascensore | Giovanni Sortino

L’Ascensore nasce per volontà di Gianluca Concialdi e di Alberto Laganà. Lo spazio è stato inaugurato a settembre 2015 in Via Principe di San Giuseppe 14 a Palermo. Lo spazio consiste in una stanza di 8 m2, a cui si può accedere solo dall’esterno guardando lo spazio illuminato 24 ore su 24 attraverso la sua vetrina. Più […]
Castello di Carini, Palermo — Intervista con i curatori

[nemus_slider id=”68116″] — Sabato 15 luglio è stato inaugurato un nuovo centro d’arte contemporanea il Castello La Grua Talamanca di Carini (Palermo). Il nome del luogo è Moon, e si instaura in un edificio simbolo della comunità del luogo, che viene valorizzato e rinnovato con la nuova linea data dal linguaggio del contemporaneo. A dare il via alle danze […]
Intervista con Manfredi Beninati | Tra Firenze e Palermo

[nemus_slider id=”61115″] La mostra di Manfredi Beninati si apre con la misteriosa data di un giorno nel futuro, “ Domenica 10 dicembre 2039”. Un punto, spiega sintetico l’artista, una giornata immaginaria indefinibile e inspiegabile. L’indeterminatezza è sempre stata una caratteristica della creazione artistica, la sua nota affascinante, oserei direi senza esagerazioni. Così come è impossibile […]
AILANTO. Padiglione Tineo — Mostra di Cuoghi Corsello e Dado

Ailanto è un progetto espositivo nomade che riflette sulle strategie di sopravvivenza dei linguaggi artistici alternativi, nati a latere del sistema ufficiale a partire dagli anni Ottanta, che si sono poi ampiamente diffusi, “contaminando” tendenze e modi operativi. Il titolo è mutuato dal nome dell’omonima pianta invasiva, metafora di questo fenomeno, instaurando un parallelismo tra […]
Artist-Run Spaces | L’Ascensore | Helena Hladilová, Giuseppe Borgia, Namsal Siedlecki
[nemus_slider id=”58401″] L’Ascensore nasce per volontà di Gianluca Concialdi e di Alberto Laganà. Lo spazio è stato inaugurato a settembre 2015 in Via Principe di San Giuseppe 14 a Palermo. L’Ascensore è una stanza di 8 m2, a cui si può accedere solo dall’esterno guardando lo spazio illuminato 24 ore su 24 attraverso la sua […]
Caro Federico | Gianluca Concialdi e Mario Airò
E’ dall’invito fatto a Gianluca Concialdi dall’Associazione ARS Contemporanea alla Gam di Palermo che la mostra Caro Federico prende forma: invito esteso da Concialdi a Mario Airò, il quale dopo Blue Spirit – Cinque interventi facili (1996) torna ad esporre a Palermo dopo vent’anni. Ma i protagonisti di questa vicenda sono tre: Gianluca, Mario e […]
Counter/Production | Palermo Summer School of Art
A Palermo, il Caffè Internazionale presenta la prima edizione di una scuola estiva per giovani artisti insita nella città. Sotto la guida di Daria Filardo e Stefania Galegati Shines ci saranno lezioni, approfondimenti, confronti e workshop rivolti alla formazione di 15 studenti internazionali, che si confronteranno sull’idea di counter/production come analisi dei processi indipendenti legati […]
Loredana Longo | Victory
[nemus_slider id=”56015″] — In occasione della personale Victory di Loredana Longo alla galleria Francesco Pantaleone Arte Contemporanea di Palermo, curata da Valentina Bruschi, ATPdiary ha deciso di porre alcune domande all’artista. ATP: Partiamo dal titolo. Come mai hai scelto di intitolare la tua mostra “Victory”, parola che poi si trova ossessivamente anche nelle opere? Loredana […]
L’ASCENSORE — Palermo

[nemus_slider id=”53153″] Le opere di Namsal Siedlecki (1986), sono dei veri oggetti del desiderio: Squash (2016) è una zucca bagnata per metà dal rame, ancora fresca e intatta come se stesse solo indossando un’armatura. Questo appaiare materiale opposto mette in discussione il valore e la preziosità dell’oggetto. Il bagno galvanico con una vernice che contiene […]