ATP DIARY

I (never) explain #145 — Michele Tocca

Artista selezionato da Simona Squadrito* Quando scrivo o parlo del mio lavoro, tendo a partire da molto lontano, da punti lontanissimi, per cui spesso mi perdo per strada. A volte, anzi, per parlare della mia pittura, scrivo proprio di altri artisti o di altre opere e solo indirettamente del mio. Un po’ perché la pittura […]

I (never) explain #142 – Loredana Longo

CRASH Uscire fuori dalla pelle, uscire fuori da qualcosa. Ho intitolato le mie ultime mostre nelle sedi della galleria Francesco Pantaleone di Palermo e Milano CRASH#1 e CRASH#2.CRASH corrisponde al rumore onomatopeico di un impatto, una cosa che urta contro un’altra, inevitabilmente ambedue le parti riportano una memoria dello scontro. A me piace pensare che […]

Zeitwirdknapp / Non c’è più tempo – Retrospektive 1977-2019 | Le fotografie di Miron Zownir al Centro Internazionale di Fotografia, Palermo

Testo di Marta Acciaro — Il Centro Internazionale di Fotografia e il Goethe-institut Palermo presentano la mostra Zeitwirdknapp / Non c’è più tempo – Retrospektive 1977-2019 con fotografie di Miron Zownir, a cura di Gaetano La Rosa, visitabile al Centro Internazionale di Fotografia diretto da Letizia Battaglia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo fino […]

La caduta di Fetonte di Giuseppe Buzzotta | L’Ascensore, Palermo

Testo di Marta Acciaro Si è da poco conclusa, a L’Ascensore di Palermo, la mostra “La caduta di Fetonte” di Giuseppe Buzzotta. Parlando con l’artista, mi sono chiesta se possa avere ancora senso pensare al mito, in questo caso quello di Fetonte (tratto dalla versione di Ovidio), come punto di partenza per un ciclo pittorico. […]

Sexophilia: Francesco De Grandi e Daniele Franzella | Rizzuto Gallery, Palermo

Testo di Marta Acciaro — In questo anno privo di abbracci e carezze, a causa della pandemia, si sono moltiplicate le opere che parlano, citano, trattano di corpi.Gli atti sessuali, tra autoerotismo e copulazione, che troviamo esposti in Sexophilia alla Rizzuto Gallery (visitabile fino al 3 Aprile 2021) ci toccano nel profondo della nostra attuale […]

Intervista con Campostabile | Unfurniture, Fondazione Zimei

In occasione della mostra Unfurniture – ospitata alla Fondazione Zimei, a cura di Massimiliano Scuderi, direttore artistico della fondazione –  intervistiamo il duo siciliano Campostabile (Mario Campo e Lorena Stabile). L’intervista che segue chiude il ciclo di dialoghi dedicati agli artisti che vivono a Palermo – Genuardi/Ruta e Gianfranco Maranto) – accomunati da una ricerca […]

Luigi Presicce, Homo sapiens sapiens sapiens | Rizzuto Gallery, Palermo

Testo di Manuela Piccolo — Vi è un nuovo stadio dell’evoluzione della nostra specie: l’Homo sapiens sapiens sapiens, contraddistinto da una biochimica indefinita, nuova e sconosciuta; si trova alla RizzutoGallery, Palermo. L’idea di evoluzione dell’uomo come una linea retta che si è sviluppata dagli Australopitechi al Sapiens in una progressione continua è falsa. Le prime […]

Real Madrid e lo sguardo (particolare) sul reale | L’Ascensore, Palermo

Testo di Marta Acciaro — La mostra Piove piscio da 10 giorni dei Real Madrid a Palermo si è chiusa nel mese di Novembre del 2020. È talmente complessa e intensa da aver avuto bisogno di un tempo di gestazione – in me che scrivo – più lunga della sua durata d’apertura al pubblico.Come testimonianza, […]

MAXXI Bvlgari Prize 2020

Testo di Giulia Pollicita — Inaugura la seconda edizione del MAXXI Bvlgari Prize. In mostra, le opere dei tre finalisti Giulia Cenci, Tomaso De Luca e Renato Leotta, concepite espressamente per l’occasione. Prevista lo scorso maggio e rimandata a causa dell’emergenza Covid, per il momento la mostra resta senza un “vincitore” fino al prossimo aprile, […]