ATP DIARY

Rudolf Stingel e la forza invisibile

[nemus_slider id=”55566″] «Tre volte mi alzai, per convincermi che lì, a tre metri di distanza, ci fosse veramente qualcosa d’invisibile, freddo e liscio, a impedirmi di proseguire il cammino. Pensai a un’allucinazione, ma sapevo benissimo che non poteva trattarsi di nulla di simile. Avrei preferito accettare un po’ di follia, piuttosto di quella terribile cosa […]

Set Up – Inedito da ripetere

[nemus_slider id=”53524″] Report di Giulia Morucchio, Venezia Lo scorso weekend a Venezia, all’interno di una Punta della Dogana in piena trasformazione per i preparativi della mostra Accrochage (che da calendario inaugurerà domenica 17 aprile) si è svolto Set Up, primo esperimento di performance musicali e teatrali ospitate nel museo disallestito. Esibizioni eterogenee, tra musica elettronica, […]

How to Display — Teatrino di Palazzo Grassi

Ultimo appuntamento “Intorno a Slip of the tongue” – si è svolto venerdì 20 novembre, sul palco del Teatrino di Palazzo Grassi – a cui ATPdiary dedica un approfondimento. Si sono alternati prima la storica dell’arte Patricia Falguières e l’architetto storico dell’arte Philippe Duboy, e successivamente gli artisti Nairy Baghramian, Bertrand Lavier, Jean-Luc Moulène insieme […]

All writing is pigshit — Teatrino Palazzo Grassi

Nell’appuntamento di venerdì 20 novembre al Teatrino di Palazzo Grassi Christopher Lyon (autore di Nancy Spero: The Work) ed Elisabeth Lebovici (giornalista e storica dell’arte) presentano il Codex Artaud e trattano la vita della sua autrice, Nancy Spero, offrendo al pubblico diversi spunti per considerare i parallelismi tra l’opera e le vicissitudini dell’artista. Il Codex è infatti […]

La nouvelle vague di frammenti Teatrino di Palazzo Grassi

Nel Teatrino di Palazzo Grassi, in occasione della mostra “Slip of the tongue”, giovedì 19/11 si è tenuta una tavola rotonda sul tema “Fragments”: presenti Danh Vo e Caroline Bourgeois, curatori della mostra, e gli artisti Nairy Baghramian, Bertrand Lavier e Jean-Luc Moulène, moderati dalla storica dell’arte Patricia Falguières. Opere contemporanee dialogano con pezzi storici […]

Slip of The Tongue: la ri-significazione dell’elemento d’arte mutilato

Una storia di pezzi e a pezzi Il secondo appuntamento svoltosi al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia in occasione della fine delle mostre “Martial Raysse” e “Slip of The Tongue” si e? tenuto giovedi? 19 alle 17.00. Ad intervenire sono stati Giulio Manieri Elia (Direttore delle Gallerie dell’Accademia) e Alessandro Martoni (Istituto di Storia dell’Arte, […]

“La pittura è una cosa seria”: Martial Raysse al Teatrino di Palazzo Grassi

In occasione della chiusura della retrospettiva di Martial Raysse a Palazzo Grassi a Venezia e della mostra “Slip of The Tongue” a Punta della Dogana, al Teatrino di Palazzo Grassi sono stati organizzati letture, incontri e conversazioni con artisti, curatori, critici e storici dell’arte. Il primo appuntamento si e? tenuto mercoledi? 18 novembre e ha […]

Proiezioni, incontri, concerti al Teatrino di Palazzo Grassi

Contando i passati e quelli che si alterneranno negli spazi del Teatrino di Palazzo Grassi, gli appuntamenti da gennaio a luglio e quelli che sono in programma da settembre a dicembre 2015 sono quasi 80. Sotto la direzione di Martin Bethenod, le proposte spaziano dall’arte contemporanea in senso stretto, a proiezioni video, spettacoli di danza, […]

Lo Schermo dell’Arte Film Festival — Intervista con i curatori

Anche quest’anno Lo Schermo dell’Arte, unico festival cinematografico italiano dedicato all’arte contemporanea, prosegue la sua analisi delle ampie relazioni tra l’arte contemporanea e il cinema. Dal 24 al 29 giugno a HOME, nuovo centro cross-art di Manchester, è iniziato  FEATURE EXPANDED, primo programma europeo di formazione per artisti che lavorano con le immagini in movimento […]

Premio Cotisso a Martin Bethenod

[nemus_slider id=”45531″] Sabato 11 luglio, durante la serata Annuale dei Soci di Venice Foundation, due personalità importanti – in ambiti diversissimi – riceveranno il Premio Cotisso Venice Foundation 2015, giunto alla sua nona edizione. I due premiati sono Martin Bethenod – amministratore delegato e direttore di Palazzo Grassi e Punta della Dogana dal 2010 –, […]