Between darkness and levity | Interview with Charles Hascoet
Segue il testo in italiano — Charles Hascoët following the conclusion of his solo exhibition titled “Portrait” at the Geneva-based gallery Mighela Shama. Hascoët, an artist based in both New York City and Paris, graduated from the Ecole des Beaux-Arts de Paris in 2014. His artistic practice offers a deep exploration of personal and collective […]
I (never) explain #98 – Luca Grechi
Non ti nascondere, perché ormai sei grande! Da piccoli, guardiamo sotto il letto, dietro le tende, vediamo quello che non c’è, e ci crediamo.Creando con la fantasia mondi personali, ma condivisi per emozione, per resistenza ed esistenza ci troviamo di fronte ad una pluralità che non ti fa sentire solo.Ma prima di capirlo sei solo, […]
Lo storytelling di Liu Ye | Fondazione Prada
Testo di Fabio Ippolito — Il concetto di storytelling è oggi spesso associato al controverso mondo del marketing e della pubblicità, dove le storie servono per vendere, influenzare o manipolare l’ignaro consumatore. La narrazione è un metodo efficace, in molti casi, per veicolare un messaggio in maniera incisiva, e questo è dovuto alla dipendenza innata […]
Le realtà ordinarie viste con ‘spensieratezza’: una mostra di pittura raccontata da Davide Ferri
Un piacere per gli occhi che si origina ben al di ‘sotto’ della superficie pittorica. Questa è la sensazione che il curatore Davide Ferri prova davanti ad una natura morta, un piccolo paesaggio, un quadro che racconta l’ordinario. Da questo incanto sembra nasce l’idea della mostra “Le realtà ordinarie”: tra i Main project di ART […]
Alexander May | Naked in the morning, Torre Velasca
Testo di Martina Matteucci Si è concluso da poco l’intervento di riqualificazione ed allestimento di tredici appartamenti della Torre Velasca, progetto di ristrutturazione portato avanti con un attento piano di recupero che rispetta l’edificio originale costruito dal gruppo di architetti BBPR. Tower Tales: Design, Art & Sound in Torre Velasca è una rassegna promossa ed […]
Intervista con Nazzarena Poli Maramotti: “Ogni dipinto per me è una sfida”
Nel turbinio di pennellate e colori sapientemente stesi sulle tele di Nazzarena Poli Maramotti si scorgono figure antropomorfe, elementi naturali, paesaggi raggruppati ai bordi di un universo dai toni naturali e opachi. Immagini provenienti da un mondo onirico che si sviluppa in molteplici direzioni, eliminando ogni principio di centralità. Le opere in mostra da AplusB […]
Guglielmo Castelli
Avanti e indietro. Poi ancora indietro e sempre sempre più un passo avanti. Potrebbe sembrare schizofrenico il gesto appena descritto, al contrario amplifica una dimensione. Il movimento rappresenta il raggiungimento di un percorso che Guglielmo Castelli non dichiara come finito. Un anno di residenza al Künstlerhaus Bethanien di Berlino è servita per ampliare gli spazi, per […]
La pittura come un moto ondoso stabile da Sara Zanin Gallery, Roma
[nemus_slider id=”71969″] — English text below Il titolo è mutuato da una raccolta di racconti di Anna Tyler, “Moto ondoso stabile “, e descrive molto bene il movimento perpetuo delle onde del mare, il suo perenne andirivieni e propagarsi. Prendere a prestito la metafora del moto ondoso, una delle manifestazioni naturali tra le più caotiche […]
Sanya Kantarovsky – Letdown | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
[nemus_slider id=”71881″] — Sembrano abbracci, ma in realtà assomigliano più a delle lotte, a dei selvaggi grovigli di membra, muscoli e ossa. L’umanità che abita i remoti spazi pittorici di Sanya Kantarovsky è scomposta, sgraziata, al limite dell’umano: i volti sono animati da ghigni e smorfie oppure sono coperti ma maschere glaciali che ci guardano con […]
Artist-run space 2017 | The Workbench | Nicholas Hatfull – Delfino Sisto Legnani
Lo spazio oindipendente The Workbench di Milano, dopo l’opera di Mirko Canesi, presentata alcuni giorni fa, presenta l’opera di Nicholas Hatfull e di Delfino Sisto Legnani Nicholas Hatfull — Nicholas Hatfull is a thinker in the flaneur tradition, an urban rambler with an open, kinky, catholic eye. His paintings of modern life, via all the things […]