ATP DIARY

Interview with Stephen Rosenthal | P420, Bologna

Le luminose e bianche sale della galleria bolognese P420 ospitano fino a novembre le opere dell’artista americano Stephen Rosenthal. Attivo già dalla fine degli anni Sessanta Rosenthal appartiene a quella generazione di artisti americani dediti alla riduzione che trova in questa mostra la sua concretizzazione in opere realizzate negli ultimi quindici anni. Nella prima sala […]

Art Basel Unlimited: un 2018 in scala ridotta

Constatiamo che quest’anno la sezione Unlimited di Art Basel di confini ne presenta parecchi: installazioni meno monumentali, proliferare di video, bidimensionalità in voga.  La sezione è dislocata al primo piano anziché al piano terra, e già questo fa intuire come gli allestimenti siano stati meno faticosi di altre edizioni – anche se va detto che muoversi tra […]

Julian Weber, HighWay | Live Arts Week — P420, Bologna

Interview by Guendalina Piselli — In HighWay – performance will be presented  wednesday 18 april – 7.30pm at  P420 –  a lost figure is exposed in an empty art gallery searching for grip. The work deals with the impact of outer forces on the body and the capability of this body to translate them into autonomous material. The ropes that connect the […]

Foreign Bodies: i corpi estranei di John Coplans e June Crespo — P420, Bologna

P420 è un esempio di galleria ideale per la nostra contemporaneità, uno spazio adibito a potenziare il proprio contenuto, in cui si può serrare una forte connessione tra l’opera e lo spazio: entusiasmarsi entrando in una galleria è un cliché dei nostri tempi (da Inside the White-Cube di B. O’Doherty, che nei ringraziamenti al testo […]

#ArtissimaLive | Intervista con Anna Daneri – Back to the Future

La sezione Back to the Future di Artissima è dedicata alla riscoperta dei grandi pionieri dell’arte contemporanea e quest’anno è alla sua ottava edizione, curata per la prima volta dalla curatrice indipendente Anna Daneri. Il board è composto poi da Zasha Colah, co-fondatrice di Clark House a Mumbai e co-curatrice della Pune Biennale 2017, Dora […]

GRANPALAZZO — Le novità della terza edizione

English text below La grande novità di quest’anno è stata resa nota alcuni mesi fa: la terza edizione di GRANPALAZZO, ospitata per le prime due edizioni a Zagarolo, ora cambia sede e si sposta a Palazzo Chigi ad Ariccia, una località a 18 km da Roma. La nuova sede è un palazzo un barocco che […]

Mattin/Miguel Prado – Evacuation of the Voice | Live Art Weeks VI

L’opening di Live Arts Week VI si svolge mercoledì 26 aprile nel centro della città di Bologna tra gallerie, spazi no-profit e il Teatro Comunale.
 Dalle ore 18 alle 22, le gallerie di via Azzo Gardino – P420, LOCALEDUE e CAR DRDE – si aprono a un doppio percorso, tra live e installazioni, dedicato ai lavori di Mette Edvardsen e […]

#Miart2017 | Generations — Interview with Nicola Lees

[nemus_slider id=”64710″] — Located at the center of miart, Generations is a curated section that presents 8 dialogues between artists from different generations. Conceived to create unexpected forms of interactions between historical positions and more recent artists, this section brings together two different galleries, invited to share the same booth. Generations is curated by Douglas Fogle (Independent Curator and writer, Los Angeles) and Nicola Lees, (Director […]

The Armory Show 2017 | New York

[nemus_slider id=”63879″] — Testo di Giulia Ponzano Dal 2 al 5 marzo, gli spazi Pier 92 e 94 di Manhattan ospitano la 23a edizione dell’The Armory Show, la principale fiera internazionale d’arte di New York City. Con 207 gallerie partecipanti (204 nel 2016), un nuovo premio di $10,000 e due sezioni curate in più, la […]

RIVER – RUN | Richard Nonas alla P420, Bologna

[nemus_slider id=”61596″] Testo di Irene Angenica La galleria P420 torna ad ospitare una personale dell’artista newyorkese Richard Nonas (1936). La mostra RIVER- RUN – visibile fino al 14 gennaio 2017 – è stata appositamente pensata per i nuovi spazi della galleria, dando come esito un perfetto dialogo tra questi ultimi e la possanza delle sue […]