Avvicinare le distanze | P420, Bologna

L’approccio curatoriale alle mostre collettive spesso trascura le relazioni spaziali che sorgono spontaneamente tra le opere in funzione della loro collocazione nella sede espositiva, l’una accanto all’altra, ognuna con la propria aura di risonanze. Non è il caso di Avvicinare le distanze (aperta fino al 23 luglio), la collettiva a cura di Cecilia Canziani e […]
Opentour 2022 | Accademia di Belle Arti, Bologna

L’Accademia di Belle Arti di Bologna celebra la fine dell’anno accademico con l’ottava edizione di Opentour (22-26 giugno), rinnovando il dialogo proficuo con i luoghi della cultura e con il territorio urbano già avviato negli anni passati. L’evento principale del programma è la grande mostra diffusa dei lavori di oltre 400 studenti e studentesse dell’Accademia […]
Di semplicità e di brivido | P420, Bologna

Nell’apprendere la notizia della nuova mostra organizzata da P420 a Bologna, qualcuno potrebbe rimanere spiazzato dal sapere che Filippo de Pisis ne costituisce il fulcro fondamentale. Tale reazione potrebbe derivare da domande del tipo: “Cosa ci fa un artista che ha iniziato a dipingere oltre un secolo fa in una galleria d’arte contemporanea?”. Ad alimentare […]
45 Years of Non-Painting | Goran Trbuljak | P420, Bologna

La nuova personale dedicata dalla galleria bolognese all’artista croato, come, d’altronde, l’intera esperienza di quest’ultimo, potrebbe essere riassunta da una delle Sentences (1971-1981) esposte per l’occasione: se questo foglio viene appeso in una galleria non è più un foglio ma un dipinto.Suo malgrado, verrebbe da pensare ironicamente. Perché, nonostante la caparbietà con la quale Goran […]
Francis Offman | P420, Bologna

‘Il re è morto, viva il re!’ si sentiva udire nei secoli in cui la monarchia era l’unica forma di governo ammessa – in realtà, è capitato di risentirlo anche in tempi recenti, non essendosi mai estinta l’usanza di pronunciarla a ogni morte di un sovrano e consecutivo avvento di un suo successore. La storia […]
L’altra metà di miart

Dopo un lungo periodo di incertezze, attese e proclami roboanti la scorsa settimana si è conclusa la 25esima edizione di miart (16-19 settembre), la prima fiera d’arte europea a riaprire in presenza, sotto la direzione di Nicola Ricciardi. Il 2021 è ancora un anno difficile e in piena transizione per le vicende che ben conosciamo, […]
Laura Grisi. The Measuring of Time | Muzeum Susch

The Measuring of Time è la retrospettiva che Muzeum Susch dedica a Laura Grisi (1939-2017). La lettura di quest’artista proposta da Marco Scotini – che in questa occasione ha collaborato con Krzystof Kosciuczuk, l’Archivio Laura Grisi di Roma e la Galleria P420 – è, afferma il curatore, “non soltanto la riesposizione di un’artista donna rimossa […]
Resonance | Riccardo Baruzzi & Pieter Vermeersch | P420, Bologna

Suono e colore. Così potrebbe essere sintetizzata la bi-personale dedicata da P420 a Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch. Inaugurata in concomitanza con Art City 2021, la mostra, curata da Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza, rafforza il legame con l’artista originario di Lugo (RA) – stretto già a partire dal 2014 – e […]
Joachim Schmid. Photoworks | Galleria P420, Bologna

English text below — A prescindere dal processo interpretativo riferito alle immagini e ai soggetti presenti nelle photo trouvée e di tutte le letture che ne possono conseguire, la poetica del riuso di Joachim Schmid è anche soprattutto una scelta etica, un rimando e un invito a una sorta di ritrazione rispetto all’incontinente flusso di […]
Xia Shafei, Welcome to my show | P420², Bologna

Dopo aver ottenuto il Riconoscimento della Critica nell’ambito del Concorso Art Up | Opentour 2019, e aver vinto il Premio al Talento del Concorso Zucchelli nello stesso anno – il tutto a seguito della partecipazione alla collettiva La natura delle cose organizzata presso l’mtn | museo temporaneo navile di Bologna – Xia Shafei, classe 1989, […]