A Kind of Language. Storyboards and Other Renderings for Cinema | Osservatorio, Fondazione Prada, Milano

Fondazione Prada presenta, dal 30 gennaio all’8 settembre 2025, la mostra A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema, allestita all’Osservatorio di Fondazione Prada a Milano, spazio dedicato alla sperimentazione dei linguaggi visivi e alla ricerca sui possibili punti di contatto tra tecnologia e varie espressioni culturali. La mostra, curata da Melissa Harris, […]
Miranda July, e credo di non essermi sbagliata

Sara Benaglia ci racconta per spunti, citazioni e riflessioni la mostra “New Society” di Miranda July in corso all’Osservatorio Prada
Calculating Empires | Kate Crawford e Vladan Joler all’Osservatorio – Fondazione Prada

Testo di Angelica Lucia Raho — Come siamo arrivati fin qui? Come siamo arrivati al comando vocale, allo sfruttamento delle risorse del pianeta e del tempo di lavoro delle persone? In un battito di ciglia il nostro presente sembra spaventosamente già proiettato in un “futuro” 1984 (George Orwell, 1948). E se vi dicessero che questi […]
Giochi di identità all’Osservatorio, Milano

Una telecamera mi fissa e canticchia, “I really really want to catch your eyes”, tra luci stroboscopico e musica sincopata. Siamo nel bel mezzo del mondo di Meriem Bennani (Rabat, 1988), inscenato nel video Guided Tour of a Spill (CAPS Interlude) 2021. Iniziata alcuni anni fa, la serie di video CAPS evoca un mondo tecno-futurista […]
CouchArt: Fondazione Prada Digital, Milano

La chiusura forzata della propria sede e il periodo di crisi diventano per Fondazione Prada punto di partenza e ispirazione per riflettere sul ruolo di un’istituzione culturale in un contesto, come quello attuale, di necessità culturale e di nuove modalità di fruizione “remote”. Le piattaforme web della Fondazione milanese si trasformano quindi in un laboratorio […]
I surrogati. Un amore ideale – Osservatorio Fondazione Prada

Prima dell’idea di amore e sessualità, relazione e intimità, ossessione e famiglia. Oltre i limiti di ciò che è accettabile socialmente e umanamente condivisibile. Prima e dopo, è l’essenza. È la dimensione oggettiva di ciò che è visibile a destabilizzare l’occhio di chi osserva, il significato che vi attribuisce lo spettatore è da attribuire ad […]
Framing Informations | Theaster Gates at Fondazione Prada Osservatorio

Interview by Nicolò Ornaghi — Theaster Gates is an artist, a curator, a mediator, a musician, an entrepreneur, a urbanist, a collector, a priest, a professor, a scholar. His art is about appropriation. He frames informations, events, memories and in the case of The Black Image Corporation, exhibited from 20 September 2018 to 14 January 2019 […]
Questioning Pictures – Intervista con Stefano Graziani | Osservatorio Fondazione Prada

[nemus_slider id=”72002″] — Rivelare e riattivare per definire lo stato sospeso della fotografia contemporanea. Una breve frase per introdurre in modo più ampio il progetto espositivo di Stefano Graziani per Osservatorio Fondazione Prada. La fotografia si annuncia qui nel suo carattere duplice: da un lato chiaro atto di conoscenza a scopo documentativo, dall’altro preintellettuale luogo […]
THE BEST 2016 | Massimo Torrigiani

Time is Out of Joint a cura di Cristiana Collu Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Con l’apertura della grande mostra Time is Out of Joint, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea scrive un nuovo capitolo della sua storia portando a compimento l’ampio processo di trasformazione, riorganizzazione e riallestimento – iniziato con […]