ATP DIARY

NO, NEON, NO CRY al Museo del Novecento a Milano

“Neon per me è stata una ‘macchina desiderante’ (…ancora Deleuze e Guattari) che aveva la funzione di aprire relazioni e che ha sviluppato connessioni rizomatiche e inattese. Quella di Neon è una storia anomala, naturalmente ogni situazione ha una sua propria storia ma non è a questo tipo di differenze che mi riferisco. Neon in qualche modo è una conseguenza del […]

Negoziazioni in corso al MAMbo

Testo di Aurelio Andrighetto — L’esposizione parigina del 1667, alla quale potevano partecipare solo gli artisti dell’Académie royale de peinture et de sculpture e gli agrés (accettati), fornisce il modello di esposizione artistica istituzionale, successivamente denominata Salon. L’esposizione con ingresso a pagamento del quadro delle Sabine dipinto da Jacques Louis David, il Salon des Refusés […]