Spazi Indipendenti in Darsena a Milano

Edicola Radetzky ospita la seconda edizione di SPAZI, momento di interrelazione tra opere di diversi progetti indipendenti sparsi sul territorio italiano, con l’allestimento di Agreements To Zinedine – ATZ e la curatela di Andrea Lacarpia sarà visibile fino al 2 aprile 24 ore su 24. Leggi l’intervista al curatore e a Agreements To Zinedine – ATZ […]
Senso 80, Flavio Favelli e i ricordi dei ricordi…

[nemus_slider id=”64626″] Fino al 14 maggio 2017, nei suggestivi spazi dell’Albergo Diurno Venezia, in Piazza Oberdan a Milano, è possibile vedere Senso 80: un progetto di Flavio Favelli, presentato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. Come ci racconta l’artista nell’intervista che segue, questo luogo ha suscitato in lui ricordi lontani, “le corde immaginifiche del mio […]
SPAZI — Corrispondenze ed esplorazioni dell’arte indipendente

Edicola Radetzky progetto coordinato da Città Ideale, ospita la seconda edizione di SPAZI, momento di interrelazione tra opere di diversi progetti indipendenti sparsi sul territorio italiano, con l’allestimento di Agreements To Zinedine – ATZ e la curatela di Andrea Lacarpia sarà visibile fino al 2 aprile 24 ore su 24. Il piccolo spazio espositivo di Milano diventa scrigno […]
#Miart2017 — Alessandro Rabottini ci racconta la sua fiera

Mancano pochi giorno all’apertura della 22° edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, miart. Come sottolinea il direttore Alessandro Rabottini, è una fiera che si caratterizza per il fitto dialogo che si instaura tra arte moderna, arte contemporanea e design in edizione limitata. In questa edizione – che si svolge dal 31 […]
Simone Menegoi intervista Anna-Bella Papp | Fondazione Pomodoro

[nemus_slider id=”64435″] English text below Inaugura alla Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, nella fitta settimana di Art Week Milano, la mostra personale di Anna-Bella Papp, artista di origine romena che vive e lavora ad Anversa, le cui opere consistono in sculture di argilla cruda che si collocano liberamente fra astrazione e figurazione. Prima di tre […]
Daniele Innamorato | Marsèlleria

Mercoledì 29 marzo inaugura la mostra personale di Daniele Innamorato negli spazi di Marsèlleria in via Paullo 12/a, coinvolgendo tutti i tre piani dello spazio espositivo. La mostra si intitola Like no tomorrow e raccoglie i lavori più recenti e inediti dell’artista, in cui vengono combinati materiali, tecniche e supporti differenti. La curatela è di Giorgio […]
I viaggi nel tempo di Mika Taanila

[nemus_slider id=”64456″] Alter ego di David Bowie in L’uomo che cadde sulla terra. Questa è la prima immagine che ci suggerisce la curatrice Lorenza Pignatti per raccontarci il cineasta e artista visivo finlandese Mika Taanila. “Memoria esterna” è la prima personale dell’artista in Italia, un’occasione per avvicinarsi alla sua complessa e affascinante ricerca. “Archivio, memoria, […]
L’africanità nel linguaggio di Pascali | Fondazione Carriero, Milano

[nemus_slider id=”64211″] Non è mai stato in Africa ma era attratto dal mondo scultoreo africano, tanto da assorbirne stilemi e intensità formale. La Fondazione Carriero di Milano, dal 24 marzo al 24 giugno 2017, ospita la mostra Pascali Sciamano a cura di Francesco Stocchi: un percorso articolato e affascinante per scoprire in che modo e quanto in profondità l’immaginario del […]
Goldschmied & Chiari | Untitled Views

English text below Ha da poco inaugurato la personale di Goldschmied & Chiari alla galleria Renata Fabbri arte contemporanea di Milano. Con UNTITLED VIEWS, a cura di Gaspare Luigi Marcone, le due artisti presentano una nuovo ciclo di lavori che approfondisce una ricerca che prosegue già da alcuni anni, legata ai temi dell’ambiguità, delle apparenze, […]
Reginald Sylvester II — The Rise and Fall of a People

Ha trent’anni, vive a New York e, dal suo curriculum, si direbbe un artista che farà strada. Come racconta nell’intervista che segue il curatore Michele Robecchi, la sua pittura non teme la sperimentazione, anzi, è un continuo banco di prova per nuove soluzioni formali e cromatiche. Reginald Sylvester II presenta, alle Fondazione Stelline di Milano […]