ATP DIARY

Intervista con Marcello Maloberti | VIR TEMPORIS ACTI

Dare vitalità e vigore a una disciplina statica per natura, la scultura. La Galleria d’Arte Moderna di Milano dedica un nuovo appuntamento espositivo al linguaggio scultoreo attraverso la performance VIR TEMPORIS ACTI di Marcello Maloberti. Venerdì 13 aprile, dalle 19.00 alle 20.30, nelle sale principali della GAM, l’artista presenta una performance che, come racconta nell’intervista che […]

Nicolas Party e la precarietà delle superfici

[nemus_slider id=”73851″] — Tradizioni, tecniche, soggetti eterogenei si intrecciano nella bella mostra personale di Nicolas Party, in corso fino al 31 marzo alla galleria kaufmann repetto di Milano. Con il titolo Pietra dura, l’artista svela il materiale con cui si è messo alla prova in questo ciclo di opere. Ai più classici temi della pittura […]

Luca Vitone, Wunderkammer — Pinksummer, Genova

Testo di Michela Murialdo La polvere è accumulo e sedimentazione, memoria e abbandono, silenzio e presenza; pulviscolo impalpabile e invisibile al punto che la sola luce è davvero in grado di rivelarne l’entità. Ma la polvere può divenire anche corpo, materia e struttura capace di assumere forme e generare nuove possibili architetture: tale si rivela negli […]

Intervista con Sophie Ko | Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano

[nemus_slider id=”73534″] — In occasione della sua mostra Sporgersi nella notte alla galleria Renata Fabbri Arte Contemporanea (fino al 28/04/18), abbiamo posto alcune domande a Sophie Ko. L’artista nata a Tbilisi (Georgia) nel 1981 e tuttora di casa Milano ci introduce le suggestioni che l’hanno portata a concepire le opere in mostra: dalla notte (reale […]

Will Benedict, Steffen Jørgensen — The Restaurant | Converso, Milano

[nemus_slider id=”73424″] — Di recente la pratica quotidiana del mangiare ha preso i connotati di una vera e propria esperienza. Uscire a cena, incontrarsi per pranzo sono attività ritenute necessarie non solo per il corpo, ma anche per la mente. La condivisione dei pasti aiuta nella creazione e nel mantenimento di relazioni di ogni tipo […]

Short interview with Guido van der Werve | Auto Sacramental, FuturDome, Milano

[nemus_slider id=”73426″] — Breve intervista di Mattia Solari / Testo di Marco Arrigoni Sort interview with Guido van der Werve —  ATP: Your first retrospective in Milan is titled “Auto Sacramental”, “sacramental act”, these were devotional plays produced in Spain since middle age about sacred issues. What have these holy parades to do with your show? […]

Lorenzo Vitturi, T293 | Esercizi per la sollecitazione di uno sguardo assopito

[nemus_slider id=”73253″] — Testo di Vasco Forconi In occasione della sua prima personale nella galleria T293 Lorenzo Vitturi (Venezia, 1980) propone un corpus di opere provenienti da un più ampio progetto intitolato Money Must Be Made, e risultato di una residenza condotta dall’artista nella città di Lagos in Nigeria. L’esperienza percettiva che Vitturi offre al […]

Scatti #11 | Francesco Dolfo

[nemus_slider id=”73169″] — Giunge al suo 11° appuntamento Scatti, il progetto promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano dedicato a dei fotografi italiani e stranieri che si relazionano con il tessuto urbano milanese. Caratterizzate da un taglio stilistico eterogeneo e imprevedibile, Scatti è seguito da Mirko Rizzi e Federica Tattoli, che selezionano i vari progetti fotografici mediante un call […]

Le visioni materiche di Barbara De Ponti e Jens Risch | Viasaterna, Milano

Mutuata dal linguaggio della filosofia e della psicologia, Forma Mentis è un’espressione che si riferisci a uno specifico modo di pensare e agire. Più in generale potremmo anche considerarla come sinonimo di “visione”: dunque come funzione sensoria per la quale gli occhi ci pongono in rapporto con il mondo. Si mettono alla prova con questa […]