ATP DIARY

A.S. VELASCA: INJURY TIME

«Edicola Radetzky ospita un progetto curato da Stefano Serusi, con cui condivide diversi aspetti, tra cui il rapporto con la città di Milano e la possibilità di attivare delle opere attraverso la loro immersione in momenti di vita reale. A.S. Velasca è insieme un’opera d’arte e una squadra di calcio regolarmente iscritta e attiva nel […]

David Horvitz — Piccola dedica al mare — Loom Gallery, Milano

Testo di Andrea Lerda — Si intitola Nuvola nuvola oceano nuvola foschia tu: è il racconto di un incontro. La prima personale dell’artista californiano negli spazi di LOOM Gallery a Milano ha un colore che pervade lo sguardo: il blu. David Horvitz ha trascorso un paio di mesi, tra ottobre e novembre dello scorso anno, […]

Is It My Body? | Francesca Minini, Milano

A chiudere la stagione espositiva da Francesca Minini una mostra dai connotati non convenzionali. Is It My Body? offre una lettura del corpo come elemento cardine in ambito musicale, testimoniato nello spazio espositivo da opere di artisti che ne hanno fatto uso nella loro pratica quotidiana. L’opera attorno al quale sembra articolarsi il discorso aperto da […]

Nanda Vigo – Sky Tracks, il cosmo tra le mura della Galleria San Fedele a Milano

Testo di Davide Pirovano — Dopo la tappa al MAXXI di Roma, nel mese di febbraio, con Arch/arcology per il progetto Alcantara, Nanda Vigo, l’artista, architetto e designer, torna a Milano ad “illuminare” gli spazi della Galleria San Fedele, dove già nel 2015 era stata protagonista della mostra Affinità elette, insieme ai sui principali interlocutori, […]

Stupido come un pittore #2 — 6 giovani pittori e 1 maestro della tradizione

[nemus_slider id=”75727″] — Ultimi giorni – 3 giugno – per visitare il secondo episodio di Stupido come un pittore #2: un progetto sviluppato in tre tappe. Dedicato alla giovane pittura italia, questo percorso espositivo è stato strutturato da Simona Squadrito e Rossella Farinotti come momento di dialogo e di confronto tra esperienze e visini differenti. […]

Intervista con Elena El Asmar | Spargo, Lancio, Divido, Cospargo

Elena El Asmar ha inaugurato la mostra personale Spargo, Lancio, Divido, Cospargo alla Galleria Bianconi di Milano. Un viaggio tra le possibilità di assorbimento dell’essere e i suoi imprescindibili slanci orgiastici al di fuori. La mostra è programmata fino al 10 maggio. Seguono alcune domande all’artista. ATP: Da sempre la tua ricerca punta sull’evocazioni di spazi e […]

CASE CHIUSE: una ricognizione sugli spazi segreti di Paola Clerico

Il mondo dell’arte è intimamente diviso: da un lato i contesti classificano il partecipante, musei per gli artisti e fiere per i galleristi, rendendone quindi la frequentazione necessaria, pena l’esclusione, dall’altro questi ambienti preposti, alienati e alienanti, stancano. Hong Kong, Basilea, New York, Parigi, Milano, Bruxelles: ovunque ci sia l’evento la fauna del settore si […]

Hier, Oggi | Bertrand Lavier in mostra a Milano

English text below Complice forse la conformazione della sede milanese della galleria Massimo De Carlo, entrando nella mostra Hier, Oggi di Bertrand Lavier sembra di ritrovarsi in un negozio di design, oppure in una rivendita di oggetti – seppur molto ben disposti, inquadrati nello spazio. Un’esposizione ricognitiva, seppur parziale, della ricerca dell’artista francese dal 1983 […]

Torbjørn Rødland: The Touch That Made You | Osservatorio Prada, Milano

[nemus_slider id=”74729″] — Dopo la Serpentine Gallery di Londra, la mostra di Torbjørn Rødland tocca l’Osservatorio Prada di Milano. Curata da Hans Ulrich Obrist e Amira Gad la mostra presenta foto e video rappresentativi del linguaggio e dell’universo visivo del fotografo norvegese. Ritratti di modelle, paesaggi naturali, musicassette metal, cuccioli di pipistrelli, arance con ciocche […]

Gianni Politi, 2017 | Fonderia Artistica Battaglia

[nemus_slider id=”74711″] — Negli spazi della Fonderia Artistica Battaglia di Milano, è in corso fino al 18 maggio la mostra personale di Gianni Politi intitolata 2017, anno che è stato per l’artista importante per motivi personali e professionali. La mostra è una sorta di autoritratto o di esplicita consapevolezza di autosufficienza: oltre al titolo, ci […]