Fondazione Prada: programma 2024 | Milano, Venezia, Shangai e Tokyo

Nel 2024 saranno presentati i progetti espositivi degli artisti Meriem Bennani, Michaël Borremans, Christoph Büchel, Miranda July e Pino Pascali e la nuova iniziativa di “Human Brains” dedicata alle neuroscienze, oltre alla proposta del Cinema Godard e alle attività in campo educativo.Come sottolinea Miuccia Prada, Presidente e Direttrice della Fondazione, “anche nei mesi futuri la […]
Anatomizzazione del politico e politicizzazione dell’anatomia, Pierre Bal-Blanc | Sublimi Anatomie, Palazzo delle Esposizioni, Roma

Sublimi anatomie è la mostra curata da Andrea Carlino, Philippe Comar, Anna Luppi, Vincenzo Napolano e Laura Perrone presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma; essa mette in scena e condensa un complesso dialogo tra arte e discipline scientifiche, tracciando non soltanto un ponte di continuità tra le due, ma anche e soprattutto articolando un […]
Barocchi. Sanguine. Luc Tuymans on Baroque

Relativamente di recente si è cominciato a definire Barocco il prodotto artistico-culturale del diciassettesimo secolo. Colpa o merito della furia catalogatrice accademica, in una sua prima delineazione concettuale antecedente, il termine era riferibile a tutte le manifestazioni artistiche che già a metà cinquecento cominciavano a mitigare la matrice classicheggiante quattrocentesca con un’intemperanza eccessiva, confusa, bizzarra: […]
Tintoretto contemporaneo?

Dici Tintoretto, dici Venezia. E rendere contemporanei l’uno e l’altra non è impossibile. A cura di Ludovico Pratesi, i Dialoghi Contemporanei con Tintoretto sono l’occasione per una riflessione su pittura e ritrattistica contemporanee. Venezia vive di riflessi: quotidianamente vi si specchia, fastidiosamente elegante ne è ritratta, vanamente contemporanea interpreta quelli del passato, spesso senza troppi […]
Le vaste frontiere della pittura alla Fondazione Stelline, Milano
[nemus_slider id=”71285″] — Suonano ambiziose le premesse della mostra collettiva ospitata alla Fondazione Stelline di Milano Le Nuove Frontiere della Pittura: una raccolta di 34 opere di 34 artisti – da 17 paesi – che testimoniano le nuove tendenze della pittura figurativa contemporanea. Il curatore Demetrio Paparoni parte da un fatto (forse) incontestabile: «Per quanto […]
Michaël Borremans — David Zwirner, Londra
[nemus_slider id=”44693″] Scroll down for English text Da Londra, Isabella Paghera A mio giudizio, disse Austerlitz, noi non comprendiamo le leggi che regolano il ritorno del passato, e tuttavia ho sempre più l’impressione che il tempo non esista affatto, ma esistano soltanto spazi differenti, incastrati gli uni negli altri, in base a una superiore stereometria, […]
La passione del collezionare — Giuseppe Iannaccone

[nemus_slider id=”41892″] Non si tratta semplicemente di “aprire le porte al pubblico” alla propria collezione. Qui si tratta di condividere con altre persone la propria passione e il proprio entusiasmo per l’arte contemporanea. Quello che colpisce del collezionista Giuseppe Iannaccone è la consapevolezza che solo l’arte può rendere più densa e – perché no – […]