ATP DIARY

New Photography | Kensuke Koike

Sara Benaglia e Mauro Zanchi intervistano Kensuke Koike Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Nella tradizione giapponese alcuni poeti hanno dato molta importanza alla porosità degli oggetti, a quella superficie che ha assorbito lo scorrere del tempo e la vita delle persone. Le fotografie vintage o quelle trovate sui mercatini hanno una porosità particolare, che ha […]

New Photography | Intervista con Erik Kessels

English version below Intervista di Sara Benaglia / Mauro Zanchi — Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Cosa si sta soffocando ora (nell’era di internet, dei cellulari e della sovrabbondanza di simulacri) del potere che veniva attribuito alle immagini nel passato? EK: Al momento il potere delle immagini deriva soprattutto dalla loro quantità e molteplicità. Lo […]

New Photography | Giulia Parlato

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: In Diachronicles display e processi archeologici e museografici sono inquadrati come contenitori immaginari di uno spazio storico. In che modo l’interpretazione errata degli oggetti plasma la storiografia e il reale? Può la fotografia, a sua volta, essere una forma di falsificazione del reale? Giulia Parlato: La nostra relazione con il […]

New Photography | Marco Antelmi

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Come strutturi le tue opere, che stanno al confine tra indagine giornalistica e science-fiction? A livello formale come fai interagire queste due possibilità? MA: Credo che l’aspetto più importante da tenere in considerazione per arrivare al pubblico oggi sia la narrativa. In questo, l’arte ha la fortuna di poter sfruttare […]

Photo Open Up. Latitudini quotidiane

Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Photo Open Up, il festival internazionale di fotografia di Padova, è giunto alla sua seconda edizione. Latitudini quotidiane presenta il modo in cui “la fotografia contemporanea racconta il quotidiano attraverso gli oggetti e i paesaggi che dietro un apparente aspetto ordinario celano delle visioni ‘altre’ …  lenti […]

Conversazione con Olivo Barbieri

E’ in corso, fino al 30 novembre, Early Works 1980 – 1984, la mostra di Olivo Barbieri ospitata al Monastero di Astino (Bergamo), a cura di Corrado Benigni. L’esposizione presenta per la prima volta insieme 35 fotografie realizzate dal grande autore emiliano raffiguranti prevalentemente l’Italia, dai grandi centri urbani alle piccole città, colte nei momenti […]

— VISIONI — Conversazione con Francesca Lazzarini

Mauro Zanchi: Frequentare in modo creativo e originale il tempo ha sempre previsto incursioni nella storia e nella storia dell’arte, con lo scopo di recuperare sintomi e indizi, per poi rielaborare i dati attraverso versioni più o meno inedite. Oppure si è cercato di vedere in anticipo ciò che sarebbe avvenuto in un tempo più […]

La fotografia di Sophie Calle

A Sophie Calle è sempre piaciuto costruire storie e seguire flebili tracce da cui poter iniziare racconti, servirsi della vita degli altri o degli oggetti di uso comune per intessere dialoghi. Girovaga e incantata dal mondo, tanto da voler sperimentare molte delle possibilità che questo offre, si avvicina gradualmente alle sfaccettature delle esperienze che la […]

VISIONI — Scritte fotografate. Conversazione con Nino Migliori

All’interno della rubrica VISIONI, con alcuni artisti e critici cerchiamo di approfondire il rapporto e il legame tra due linguaggi, in particolare ci interessa comprendere più a fondo una questione: cosa si attiva mettendo in azione visiva la parola contenuta nella fotografia? Cosa suscita una scritta fotografata? Dopo aver posto domande su questa tematica a […]

L’era successiva. Conversazione con Mariella Bettineschi

Mauro Zanchi: Nel continuo girare attorno e dentro le questioni (e nelle attuali ricerche di genere), come giungi all’intuizione del raddoppiamento dello sguardo nei volti femminili, nella continuità e nel dialogo tra antico e contemporaneo? Mariella Bettineschi: Il ciclo L’era successiva nasce nel 2008, all’inizio della crisi mondiale che coinvolge le economie di molti paesi. L’ambiente, la cultura, […]